Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Governance e partecipazione nelle politiche sociali e sanitarie in Europa

Governance e partecipazione nelle politiche sociali e sanitarie in Europa

di Redazione FGB [1], 4 Luglio 2007

L'Università degli Studi di Trento organizza, nei giorni 5-6-7 luglio 2007 a Trento (Sala della Cooperazione, via Segantini 10), il convegno internazionale Governance e partecipazione nelle politiche sociali e sanitarie in Europa.
Termini come partecipazione, coinvolgimento dei cittadini, governance sono entrati da alcuni anni a fare parte del vocabolario corrente della politica sociale e sanitaria. E' opinione diffusa, che la grande enfasi con cui questi fenomeni vengono trattati spesso non trovi ancora un corrispettivo in elementi di evidenza empirica che indicano quali sono gli effettivi vantaggi della partecipazione, quali le condizioni di uso, quali le differenze tra politiche e contesti locali e nazionali.

Il convegno intende affrontare queste tematiche cercando di fornire risposta ai seguenti interrogativi: che cosa si intende per partecipazione nell'ambito delle politiche sociali e sanitarie? Quali sono le condizioni e le modalità di esercizio della partecipazione a livello dei principali Paesi europei? Quali sono le principali differenze che si registrano da Paese a Paese; Quali sono i fattori istituzionali e sociali che incidono sulle modalità di realizzazione delle pratiche partecipative? Che tipo di vantaggi sono connessi a tali pratiche? Quali sono gli attori coinvolti e coinvolgibili? Esistono e quali sono i possibili svantaggi della partecipazione? Che effetti ha infine la pratica partecipativa sullo svolgimento delle professioni sociali e sanitarie e sulla pratica quotidiana del lavoro con le persone? L'obiettivo è quello di favorire un proficuo scambio di esperienze a livello internazionale per studiosi, operatori e studenti del settore delle professioni sociali e sanitarie e portare al contempo un contributo significativo alla discussione su una delle principali linee di innovazione emerse nel dibattito e nella prassi nel corso dell'ultimo decennio.

Per informazioni:

Facoltà di Sociologia
Università degli Studi di Trento
Alessandra Bergamo, Maddalena Bonat
piazza Venezia, 41 - 38100 Trento
tel. +39 0461 883713-1383
fax +39 0461 881462
e-mail: cefuts2007@soc.unitn.it [2]
www.unitn.it/events/cefuts07/ [3]

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] mailto:cefuts2007@soc.unitn.it
  3. 3] http://www.unitn.it/events/cefuts07/
CC Creative Commons - some rights reserved.
Governance e partecipazione nelle politiche sociali e sanitarie
Vedi anche: l'intervista a Peter Galison nel blog di Cristina Grasseni e l'intervista a Ignacio Chapela nel blog di Jeff Ubois
Categorie: 

Convegni

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153