Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Cina: buone pratiche per la tutela dell'ambiente

Cina: buone pratiche per la tutela dell'ambiente

di Redazione FGB [1], 29 Luglio 2007

Rizhao [2], 3 milioni di abitanti nella penisola dello Shandong. Il 99% degli edifici è già dotato di pannelli fotovoltaici e solari termici per il riscaldamento. 6 mila abitazioni e più di 60 mila fattorie utilizzano il solare; anche l'illuminazione delle strade e il funzionamento dei semafori è assicurato dal sole. Il Rapporto "State of the World 2007" del Worldwatch Institute [3] riferito all'inquinamento del Pianeta, considera Rizhao una delle migliori 13 città del mondo per progetti innovativi per la tutela dell'ambiente.

Leggi l'articolo di Andrea Serravezza La Cina verde che non conosciamo [4] pubblicato sul Portale del Fotovoltaico.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://en.rz.gov.cn/
  3. 3] http://www.worldwatch.org/
  4. 4] http://www.pienosole.it/notizie/ultime/la-cina-verde-che-non-conosciamo.html
CC Creative Commons - some rights reserved.
Rizhao - China
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153