Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Innovazione tecnologica e formazione nella pubblica amministrazione

Innovazione tecnologica e formazione nella pubblica amministrazione

di Redazione FGB [1], 21 Giugno 2007

Venerdì 22 giugno 2007 alle ore 10.30, presso l'Aula Magna "Guglielmo Negri" della sede di Bologna della Scuola Superiore della pubblica amministrazione [2], in Via Testoni, 4 si terrà il convegno La gestione dell'innovazione tecnologica e la formazione nella pubblica amministrazione, organizzato in collaborazione con l'Università di Bologna.
Al termine dei lavori il Consigliere del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Nicola Mazzocca consegnerà i diplomi di fine corso ai partecipanti alla 3° edizione del Master universitario in gestione dell'innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione. Il Master ha la finalità di offrire alla dirigenza pubblica l'acquisizione di una cultura manageriale focalizzata sull'integrazione tra la visione tecnologica e quella economico - organizzativa dei problemi, per cogliere a pieno i vantaggi delle nuove tecnologie nell'ottimizzazione dei processi amministrativi e nella gestione delle risorse umane e strumentali.

Programma del convegno

10:15 Registrazione dei partecipanti

10:30 Saluti di apertura
Pier Ugo Calzolari
Rettore di Alma Mater studiorum Università di Bologna
Valeria Termini
Direttrice della Scuola superiore della pubblica amministrazione

Moderatore
Maurelio Boari
Docente coordinatore del Master in gestione dell'innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione

Interventi:
Santa Brancati
Vice Capo di Gabinetto del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione
Strategia ed azioni per un'efficace innovazione nella pubblica amministrazione

Enrico De Giovanni
Avvocato dello Stato, Capo di Gabinetto del CNIPA
Codice dell'amministrazione digitale: stato attuale e prospettive

Pierluigi Ridolfi
Consulente CNIPA
Nuove tecnologie per la formazione e la diffusione del codice dell' amministrazione digitale

Andrea Cavrini
Direttore di Alma Graduate School
E-learning come metodo di formazione per la dirigenza nella pubblica amministrazione

13:00 Light Lunch

14:30 Ripresa dei lavori

Moderatore
Sergio Lucarelli
Docente coordinatore del Master in gestione dell'innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione

Interventi:

Roberto Grandi
Prorettore alle relazioni internazionali dell'Università di Bologna
Proposte formative e processo di internazionalizzazione

Gaudenzio Garavini
Direttore generale all'organizzazione, sistemi informativi e telematica della Regione Emilia-Romagna
Quale formazione per sostenere l'innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione

Nicola Mazzocca
Consigliere del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione
Ruolo dell'innovazione tecnologica e di processo nella formazione per la pubblica amministrazione

Per informazioni e accrediti
Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione
Sede di Bologna Via Testoni, 6 - 40123 Bologna
Tel. 051 648301 - 6483057 -
Fax 051 267540
E-mail:convegni.bologna@sspa.rupa.it [3]

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://www.sspa.it/index.php
  3. 3] mailto:convegni.bologna@sspa.rupa.it
CC Creative Commons - some rights reserved.
Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153