Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Scienza, società e politica. L'impegno di Umberto Colombo

Scienza, società e politica. L'impegno di Umberto Colombo

di Redazione FGB [1], 9 Maggio 2007

L'Università degli Studi di Milano - Bicocca organizza un convegno dedicato alla memoria di Umberto Colombo: "Scienza, società e politica. L'impegno di Umberto Colombo".
L'incontro si terrà lunedì 14 maggio a partire dalle ore 9.00 nell'Auditorium della Residenza universitaria Edificio U12 (via Vizzola, 5 Milano) alla presenza dei Ministri Luigi Nicolais e Giuliano Amato.

"Umberto Colombo [2] - dicono gli organizzatori del convegno - rappresenta una delle massime espressioni della cultura italiana del dopoguerra: figura di grande e complessa personalità -scienziato, tecnologo, uomo di impresa e di cultura, politico -ricoprì altissimi incarichi nell'industria e nelle istituzioni del Paese e conquistò grande prestigio nelle massime sedi internazionali, portando sempre con sé elevati valori di etica, impegno civile e umanità. A un anno dalla sua scomparsa, l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, la cui realizzazione fu da lui voluta durante il suo Ministero, ne onora la memoria con un convegno a lui dedicato e centrato sugli assi del suo pensiero: la scienza, la politica e l'impegno civile. La sua figura umana e professionale e il segno lasciato nella storia del Paese saranno rievocati da amici, colleghi e collaboratori".

Il programma prevede:

ore 9.00
Registrazione dei partecipanti

ore 9.15
Saluto del Rettore, Prof. Marcello Fontanesi

ore 9.30
Introduzione del Ministro, Prof. Luigi Nicolais

ore 9.45
I Sessione: Scienza e politica della scienza
Modera: Dr. Giuseppe Turani, La Repubblica

Intervengono:
Prof. Giuseppe Lanzavecchia
Dr. Danielle Mazzonis
Dr. Marcello Colitti
Prof. Gian Battista Zorzoli

Testimonianza
Prof. Marco Vitale

ore 10.45
Pausa caffè

ore 11.00
II Sessione: L'impegno sociale e civile
Modera: Dr. Salvatore Carrubba, Il Sole 24ORE

Intervengono:
Prof. Riccardo Galli
Prof. Vittorio Gregotti

Testimonianze
Dr. Piero Bassetti
Prof. Salomon Wald

ore 12.00
III Sessione: La visione umanistica e politecnica
Modera: Dr. Giovanni Caprara, Corriere della Sera

Intervengono:
Prof. Guido Martinotti
Dr. Arrigo Levi

Testimonianza
Prof. Andrea Aparo

Il progetto dell'Archivio
Dr. Gianni Cervetti

ore 13.00
Conclusioni del Ministro, Prof. Giuliano Amato

Segreteria organizzativa:
Elisa Ribaudo
Tel. +39 02 6448 7490
Fax +39 02 6448 7498
elisa.ribaudo@unimib.it [3]

Per un profilo di Umberto Colombo vai alla biografia [4] pubblicata nel nostro sito.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /it/argomenti/doc/cv-colombo.html
  3. 3] mailto:elisa.ribaudo@unimib.it
  4. 4] /it/argomenti/doc/cv-colombo.html
CC Creative Commons - some rights reserved.
Umberto Colombo e Università Bicocca - Milano
Categorie: 

Convegni

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153