Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Borse di studio FGB 2007

Borse di studio FGB 2007

di Redazione FGB [1], 12 Aprile 2007

Anche quest'anno la FGB mette a disposizione 5 borse di studio per dottorandi e dottori di ricerca che siano interessati a partecipare alle giornate di studio Exercices de métaphysique empirique (autour des travaux de Bruno Latour).

Bruno Latour [2]
, filosofo, antropologo e sociologo, è l'autore di un'opera riconosciuta a livello internazionale e tradotta in numerose lingue. I suoi lavori sulle scienze e le tecniche sono oggi un autorevole punto di riferimento. Recentemente, le sue ricerche e la sua riflessione teorica si sono rivolte verso i temi ambientali, la religione, il diritto e la politica.
Le gionate di studio intitolate Exercices de métaphysique empirique (autour des travaux de Bruno Latour) che si svolgeranno dal 23 al 30 giugno 2007 al Centre Culturel International di Cerisy-la-Salle [3] (F) saranno l'occasione per riflettere sull'originalità di un tale lavoro e per discutere sul tema conduttore che lega le diverse tematiche affrontata da Latour: la pluralità dei modi di esistenza e delle modalità di enunciazione.
Durante il convegno, alcune sezioni saranno dedicate alla discussione a partire dal manoscritto del prossimo libro di Bruno Latour che riflette sul cammino percorso e tende ad aprire nuove prospettive. Intellettuali di chiara fama come Andrew Barry, François Cooren, Lorraine Daston, Antoine Hennion, Donald Mackenzie, Isabelle Stengers, Peter Weibel hanno accettato di discutere su aspetti specifici del manoscritto, sottoponendolo alle loro riflessioni.
Altre sezioni avranno la forma di laboratori, animati da specialisti quali Andreas Mayer, Pierre Lagrange, Graham Harman, Emmanuel Didier.
Lo scorso anno [4], al convegno coordinato da Bruno Latour e Philippe Descola dedicato a L'anthropologie historique de la raison scientifique, tenutosi a Cerisy-la-Salle dal 12 al 19 luglio 2006, la Fondazione Giannino Bassetti è stata rappresentata da Cristina Grasseni. Il convegno di Cerisy 2006 ha visto confrontarsi storici della scienza, filosofi e antropologi sulla nascita del pensiero scientifico nelle diverse parti del mondo. In occasione del convegno la FGB ha messo a disposizione dieci borse di studio che sono state attribuite ad altrettanti giovani e brillanti studiosi provenienti da tutto il mondo.

Le 5 borse di studio serviranno a coprire le spese di soggiorno a Cerisy-la-Salle per i giorni del convegno (23-30 giugno 2007). I requisiti richiesti per partecipare all'assegnazione delle borse sono l'essere iscritto o l'aver completato un dottorato di ricerca e avere una buona conoscenza del francese e dell'inglese. Sarà accordata una preferenza agli studenti provenienti da Paesi dell'Est e del Sud. I curricula, unitamente ad una lettera di motivazione, dovranno pervenire entro il 15 maggio 2007 all'attenzione di Cristina Grasseni (grasseni@fondazionebassetti.org). I risultati della selezione saranno resi noti entro il 30 maggio 2007.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /it/eventi/2006/12/bruno_latour_in_milan.html
  3. 3] http://www.ccic-cerisy.asso.fr
  4. 4] /it/argomenti/2007/03/la_fondazione_bassetti_al_cent.html
CC Creative Commons - some rights reserved.
Bruno Latour e Piero Bassetti
Categorie: 

Borse di studio

,

Convegni

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153