Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Nuovo saggio di Massimiano Bucchi

Nuovo saggio di Massimiano Bucchi

di Vittorio Bertolini [1], 7 Giugno 2006

[2] E' uscito in libreria il saggio di Massimiano Bucchi "Scegliere il mondo che vogliamo. Cittadini, politica, tecnoscienza [3]" per la casa editrice Il Mulino, nella collana Contemporanea. Sul Corriere della Sera del 23 maggio il volume di Bucchi è stato recensito da Giulio Giorello nell'articolo E l'uomo comune divenne tecnoscienziato. [4] Dal sito della casa editrice: "Energia nucleare, cellule staminali, treni ad alta velocità: quanto più la scienza e la tecnologia avanzano, tanto più la società sembra fare resistenza. Temi come il cibo geneticamente modificato, lo smaltimento di scorie e rifiuti, la ricerca sugli embrioni sono oggetto di accese polemiche e conflitti. Siamo davvero di fronte a uno scontro radicale tra scienza e società? Istituzioni e cittadini sono sufficientemente equipaggiati per discutere e affrontare le sfide poste dalla ricerca e dall'innovazione? Questo libro sostiene con forza che simili questioni non sono più risolvibili né con una "risposta tecnocratica" (la delega agli esperti), né con una "risposta etica" (il rinvio ai valori morali dell'individuo). Quella che si rende necessaria è piuttosto una "risposta politica": poiché ogni tecnologia incorpora una visione dell'uomo, della natura e della società, diventano indispensabili sedi, istituzioni e procedure trasparenti e affidabili attraverso cui giungere a una scelta pubblica tra alternative possibili. Riscoprendo in questo modo la democrazia come confronto aperto tra diverse idee del nostro futuro. Che ci piaccia o no, forse è arrivato il momento di chiederci in quale mondo vogliamo vivere."

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Vittorio Bertolini
  2. 2] /06/parmendola/uploaded_images/libro-bucchi-789998.jpg
  3. 3] http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=11085-2
  4. 4] /06/parmendola/corsera-06.05.23.htm
CC Creative Commons - some rights reserved.
Immagine di base
Articoli di: 

Vittorio Bertolini

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153