Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > ITER la tradizione dell'innovazione

ITER la tradizione dell'innovazione

di Tommaso Correale Santacroce [1], 23 Giugno 2006

[2] L'ITER [3] (Innovare: Tecnologie, Esperienze, Ricerche) dal 1989 è l'atelier del B2B (Business to Business), in grado di confezionare servizi su misura per imprese pubbliche e private, organizzare con successo eventi sui temi dell'ufficio digitale e delle biotecnologie e curare la redazione di pubblicazioni specializzate rivolte al mercato professionale. Per questo luglio propone due seminari indipendenti ma collegati e complementari.

A Milano, il 4 e il 5 luglio sono le giornate per "La normativa italiana sul documento digitale­­", seminario aggiornato alle ultime normative emanate.
Verterà su:
- documento informatico e firme elettroniche (approfondendo la realizzazione di un sistema di conservazione sostitutiva (già archiviazione ottica) e il processo di Fatturazione Elettronica
- i percorsi certi per restare "a norma di legge" a fronte di qualche apparente incongruenza presente nelle normative che a volte non sono d?immediata comprensione.
- le esigenze di adeguamento ("compliance") alle normative nazionali e, soprattutto, internazionali
- Le e-mail, sia come problema di gestione, archiviazione e normativo, sia come cardine della politica di e-government, con particolare attenzione alla Posta Elettronica Certificata.

A seguire, sempre a Milano il 6 e 7 luglio, vi sarà il seminario dal titolo "La gestione documentale e dei contenuti nell'azienda moderna"
Questo secondo seminario sviluppa il tema della Gestione dei Contenuti. In particolare si pone l?obiettivo di fornire ai partecipanti:
- una visione organica e completa di come Dati e Informazioni digitali possano integrarsi e contribuire all?evoluzione aziendale
- la moderna visione del Content Management (Gestione dei Contenuti aziendali) e l?importanza della Business Intelligence
- un quadro aggiornato delle tecnologie coinvolte (acquisizione e memorizzazione)
- un?analisi del mercato
- una metodologia per realizzare un Sistema di GED
- i principali elementi di valutazione per scegliere un prodotto di Workflow Management

I seminari avranno luogo presso ITER, in Via Rovetta, 18 - 20127 Milano

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Tommaso Correale Santacroce
  2. 2] /06/parmendola/uploaded_images/img_testata_sottop-787591.jpg
  3. 3] http://www.iter.it
CC Creative Commons - some rights reserved.
Immagine di base
Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153