
ITER la tradizione dell'innovazione
di Tommaso Correale Santacroce [1], 23 Giugno 2006

A Milano, il 4 e il 5 luglio sono le giornate per "La normativa italiana sul documento digitale", seminario aggiornato alle ultime normative emanate.
Verterà su:
- documento informatico e firme elettroniche (approfondendo la realizzazione di un sistema di conservazione sostitutiva (già archiviazione ottica) e il processo di Fatturazione Elettronica
- i percorsi certi per restare "a norma di legge" a fronte di qualche apparente incongruenza presente nelle normative che a volte non sono d?immediata comprensione.
- le esigenze di adeguamento ("compliance") alle normative nazionali e, soprattutto, internazionali
- Le e-mail, sia come problema di gestione, archiviazione e normativo, sia come cardine della politica di e-government, con particolare attenzione alla Posta Elettronica Certificata.
A seguire, sempre a Milano il 6 e 7 luglio, vi sarà il seminario dal titolo "La gestione documentale e dei contenuti nell'azienda moderna"
Questo secondo seminario sviluppa il tema della Gestione dei Contenuti. In particolare si pone l?obiettivo di fornire ai partecipanti:
- una visione organica e completa di come Dati e Informazioni digitali possano integrarsi e contribuire all?evoluzione aziendale
- la moderna visione del Content Management (Gestione dei Contenuti aziendali) e l?importanza della Business Intelligence
- un quadro aggiornato delle tecnologie coinvolte (acquisizione e memorizzazione)
- un?analisi del mercato
- una metodologia per realizzare un Sistema di GED
- i principali elementi di valutazione per scegliere un prodotto di Workflow Management
I seminari avranno luogo presso ITER, in Via Rovetta, 18 - 20127 Milano
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Tommaso Correale Santacroce
- 2] /06/parmendola/uploaded_images/img_testata_sottop-787591.jpg
- 3] http://www.iter.it
