
Le forme dell'innovazione tra società e tecnoscienza
di Tommaso Correale Santacroce [1], 7 Giugno 2006

A Cagliari, tra il 9 e il 10 giugno, presso il Tiscali Auditorium, l'STS ha organizzato un convegno dal titolo "Le forme dell'innovazione tra società e tecnoscienza: prospettive ed esperienze di ricerca".
Tre le sessioni:
1. Gli studi sociali su scienza e tecnologia: una prospettiva internazionale
2. Ricerche sul campo e oltre: gli studi sociali su scienza e tecnologia in Italia
3. Innovazione tecnoscientifica e società: il contesto italiano.
Parallelamente alla prima giornata di convegno, si svolgeranno numerosi workshop:
1. Convergenze plurime tra teoria, pratica e normatività
2. Tecnoscienze e democrazia
3. Modellamento sociale delle tecnologie
4. Comunicazione pubblica della scienza e della tecnologia
5. Comunità di pratica, conoscenza tacita e convergenze plurime
6. Normatività tecnica e politica delle tecnoscienze
7. Corpo, tecnologie e percezione del rischio
8. Tecnoscienza e pratiche organizzative
Il 12 giugno, presso il Consorzio Universitario di Nuoro, il programma verrà concluso da una conferenza dal titolo "La memoria nella scienza. Creazione e perdita di conoscenza nei sistemi informativi" tenuta da Susan Leigh Star, presidente della Society for Social Studies of Sciences e Geoffrey Bowker, direttore del Center for Science, Technology and Society, University of Santa Clara
Il programma dettagliato con i partecipanti e gli orari dei lavori può essere consultato (e scaricato) visitando il sito della STS Italia [4].
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Tommaso Correale Santacroce
- 2] /06/parmendola/uploaded_images/logo_STS_Arancio-727455.jpg
- 3] http://www.stsitalia.org/
- 4] http://www.stsitalia.org/
