Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Medicina: arte o scienza ?

Medicina: arte o scienza ?

di Vittorio Bertolini [1], 22 Febbraio 2004

'Ma la medicina è davvero una scienza? O è una pratica basata su scienze? E il suo oggetto non è forse soggetto? E il sapere di questo soggetto è o non è fonte di conoscenza oggettiva? E il patire che lo rende paziente è un dato soggettivo dal quale prescindere o di cui tener conto?'
Così scrive Giorgio Cosmacini (Il Corriere della Sera, 20 gennaio, "Medicina, i confini di una scienza morale [2]") in una breve recensione del libro "L'Etica medica nello Stato liberale" (Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia, pagine 242, 26 euro) di Giovanni Felice Azzone, medico, patologo generale, promotore di ricerca biologica, accademico linceo. In particolare Azzone analizza il nodo fra il "modello bio-psicosociale" della medicina e la "difesa dell'epistemologia scientifica della medicina". E' vero che:
'i medici dovrebbero prendere in considerazione lo stile di vita, le interazioni sociali, le condizioni economiche, gli ambienti, le aspettative culturali e le reazioni psicologiche ed emotive dei loro pazienti'.
Occorre d'altra parte considerare che questa concezione soggettivistica è stata:
'largamente contrastata dalla scienza medica poiché, scrive Azzone, "la fondazione della medicina scientifica sulla conoscenza oggettiva" esclude dall'ambito del suo sapere "la conoscenza medica di natura soggettiva" che è "preclusa alle scienze naturali" cui la medicina per statuto appartiene.'
Di qui perciò le domande cruciali:
'Ma la medicina è davvero una scienza? O è una pratica basata su scienze? E il suo oggetto non è forse soggetto? E il sapere di questo soggetto è o non è fonte di conoscenza oggettiva? E il patire che lo rende paziente è un dato soggettivo dal quale prescindere o di cui tener conto?'
A queste domande Azzone dà risposte ad alto livello che spaziano dal:
'conflitto ideologico e morale come insufficienza di comunicazione alla moralità del rispetto reciproco e dell'integrazione del giusto con il bene'.

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Vittorio Bertolini
  2. 2] http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/040120.htm
CC Creative Commons - some rights reserved.
Immagine di base
Articoli di: 

Vittorio Bertolini

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153