Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
di Redazione FGB [1], 18 Febbraio 2016
Nel video [2] qui sopra un riepilogo dei dieci incontri del laboratorio "Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?".
Il ciclo, per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, è stato ideato e realizzato da Fondazione Giannino Bassetti [3], Associazione Globus et Locus [4] e Associazione Lapsus [5] (che ne ha curato anche l'organizzazione).
Si è voluto guardare alla città non solo nei suoi fenomeni, nella fattualità dei suoi accadimenti lungo il corso degli anni, ma anche riflettere sulla "qualità" di questi processi, con i loro scarti e contraddizioni.
Per far questo, tra il 28 settembre e il 14 dicembre 2015, nelle aule dell'Università degli Studi di Milano, si sono succeduti numerosi ospiti chiamati ad affrontare il tema da punti di vista di volta in volta differenti.
I titoli degli incontri rendono abbastanza evidente il percorso seguito e coloro che sono stati tenuti a intervenire hanno sempre portato non solo preziosa sapienza, ma anche una visione non neutra di qualcosa che si percepisce vivo, inconcluso e proiettato nel futuro. Così, riepilogando gli appuntamenti svolti, aperti non solo agli studenti ma all'intera cittadinanza, diamo i link alle pagine dove ritrovare le registrazioni video.
LEZIONE 1 (28/09/2015)
Che cos'è la città? LEZIONE introduttiva sulle teorie della città (post [6])
relatori:
Leonardo Previ [7], Presidente trivioquadrivio;
Franco Farinelli [8], presidente dell'Associazione dei geografi italiani;
Matteo Del Fabbro [9], Dottorando presso Gran Sasso Science Institute, l'Aquila
LEZIONE 2 (05/10/2015 dalle ore 10.30 alle 12.30 aula M401 di via Santa Sofia)
La città del dopo guerra fino agli anni '70: dalla ricostruzione della città operaia alla città del boom economico.
relatore:
Ivano Granata, docente di Storia Contemporanea presso l'Università degli Studi di Milano
LEZIONE 3 (12/10/2015)
Dagli anni '80 ai '90: deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro (post [10])
relatore:
Luca Mocarelli [11], docente di Storia Economica presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca
LEZIONE 4 (19/10/2015)
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano: le camere di commercio e le fondazioni (post [12])
relatore:
Renato Mattioni [13], Segretario Generale Camera di Commercio Monza e Brianza
Ha portato la sua testimonianza Piero Bassetti [14].
LEZIONE 5 (26/10/2015)
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: cinque foto dello sviluppo di Milano (post [15])
relatore:
Emanuele Garda [16], docente di progettazione e rappresentazione urbanistica del Politecnico di Milano
LEZIONE 6 (09/11/2015)
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia (post [17])
relatori:
Jacopo Tondelli [18], giornalista (Direttore de glistatigenerali.com);
Bertram Niessen [19], Direttore di CheFare.
LEZIONE 7 (16/11/2015)
Le rappresentazioni della metropoli: dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria al Fuorisalone (post [20])
relatori:
Dino Lupelli [21], Elita/Interni;
Giulio Ceppi [22], Politecnico di Milano e Total Tool;
Alberto Di Monte [23], Pieghevole.
LEZIONE 8 (23/11/2015)
Chi è cittadino di Milano? Flussi migratori, forme di integrazione e conflitti nella storia di Milano (post [24])
relatore:
Alessandro Rosina [25], professore ordinario di Demografia nella Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.
LEZIONE 9 (30/11/2015 - ore 10.30 in Via Festa del Perdono 3 - aula 104)
Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale? (post [26])
relatore:
Prof. Lanfranco Senn [27], CERTeT - Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo dell'Università Bocconi di Milano.
LEZIONE 10 (14/12/2015)
Lezione conclusiva: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo (post [28])
relatore:
Piero Bassetti [29], Presidente Fondazione Giannino Bassetti e Globus et Locus
Qui tutti i post [30] relativi al laboratorio.
Di alcuni incontri sono stati prodotti anche i podcast a cura dell'Associazione Lapsus [31].
A seguire le fotografie raccolte lungo tutto il ciclo di incontri e i video.
Le fotografie:
(Le fotografie sono visibili anche nel nostro account in Flickr [32].)
I Video:
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo [33])
---------- ::: ------------
NOTA
I video fanno parte del vasto archivio che Fondazione Giannino Bassetti ha reso disponibile nel corso degli ultimi sedici anni, frutto degli eventi che ha ideato o sostenuto.
Navigando il sito i video si possono ritrovare grazie ai campi di ricerca, per 'Speaker' o per 'Evento', presenti nella colonna destra di ciascun post. Oppure si possono vedere, classificati per album o per gallerie, nei nostri account in Vimeo [34] (i video) e in Flickr [35] (le fotografie). Buona visione a tutti (sono graditi i feedback).
-------------
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] https://vimeo.com/154605008
- 3] /
- 4] http://www.globusetlocus.org/
- 5] http://www.laboratoriolapsus.it/
- 6] /it/focus/2015/10/che_cose_la_citta.html
- 7] https://vimeo.com/album/3589845/video/141024406
- 8] https://vimeo.com/album/3589845/video/141039027
- 9] https://vimeo.com/album/3589845/video/141043750
- 10] /it/focus/2015/10/milano_negli_ultimi_trentanni.html
- 11] https://vimeo.com/album/3610029
- 12] /it/focus/2015/10/forme_di_statualita_e_societa_.html
- 13] https://vimeo.com/album/3621340/video/143233786
- 14] https://vimeo.com/album/3621340/video/143237650
- 15] /it/focus/2015/10/forme_di_urbanizzazione_e_mode.html
- 16] https://vimeo.com/album/3633134
- 17] /it/focus/2015/11/citta_e_media_un_rapporto_comp.html
- 18] https://vimeo.com/album/3650320/video/145262568
- 19] https://vimeo.com/album/3650320/video/145265987
- 20] /it/focus/2015/11/le_rappresentazioni_della_metr.html
- 21] https://vimeo.com/album/3661034/video/145988540
- 22] https://vimeo.com/album/3661034/video/145992336
- 23] https://vimeo.com/album/3661034/video/146000271
- 24] /it/focus/2015/11/chi_e_cittadino_di_milano.html
- 25] https://vimeo.com/album/3672715
- 26] /it/focus/2015/12/governance_e_forme_di_governo.html
- 27] https://vimeo.com/album/3680514
- 28] /it/focus/2015/12/chi_scrive_la_storia_di_una_ci.html
- 29] https://vimeo.com/album/3708423
- 30] /tags/Laboratorio%20sulla%20citt%C3%A0%20in%20trasformazione
- 31] https://www.spreaker.com/show/milano-chi-ne-scrive-la-storia
- 32] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/sets/72157659368453725/
- 33] https://vimeo.com/album/3589786
- 34] https://vimeo.com/fgbassetti
- 35] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/