Rassegna stampa
Milano celebra l’80° Anniversario della Liberazione con un logo e iniziative tutto l’anno
- Data
- 17/03/2025
- Occhiello
Presentato il progetto “Tempo di Pace e di Libertà. Ottanta anni di Liberazione”. Domani con le Cinque Giornate di Milano iniziano le celebrazioni, il palinsesto apre il 23 marzo con il Concerto dei Pomeriggi Musicali al Teatro dal Verme
- Autore
- Redazionale
- Testata
- Altre
- Link
- Milano celebra l’80° Anniversario della Liberazione con un logo e iniziative tutto l’anno
- Allegato
- 20250317-cronacamilano-it.pdf
- Citazioni
- Fondazione Bassetti
Piero Bassetti: «L’intelligenza artificiale provoca un cambiamento d’epoca da affrontare con coraggio e senza nostalgie»
- Data
- 04/03/2025
- Occhiello
Al primo presidente della Regione Lombardia, classe 1928, il Premio internazionale Vittorino Colombo. La sua analisi della complessa situazione politica in un dialogo con Ferruccio de Bortoli
- Autore
- Redazionale
- Testata
- Altre
- Link
- Piero Bassetti: «L’intelligenza artificiale provoca un cambiamento d’epoca da affrontare con coraggio e senza nostalgie»
- Allegato
- Chiesa_di_Milano_250403.pdf
- Citazioni
- Piero Bassetti
La città non ha confini: Milano ‘esiste’ da Bormio a Santa Margherita. Io vorrei andare su Marte”
- Data
- 28/02/2025
- Occhiello
Il primo presidente della Lombardia: “tutto il mondo è influenzato dal glocalismo, le mappe contano meno”
- Autore
- Galli Andrea
- Testata
- Corriere della Sera
- Link
- La città non ha confini: Milano ‘esiste’ da Bormio a Santa Margherita. Io vorrei andare su Marte”
- Allegato
- Sette-28.2.2025.pdf
- Citazioni
- Piero Bassetti
Una piattaforma per le imprese che investono in AI
- Data
- 22/02/2025
- Occhiello
Il commento
- Autore
- Razzante Ruben
- Testata
- Il Giorno
- Link
- Una piattaforma per le imprese che investono in AI
- Allegato
- Il-Giorno-22.2.2025.pdf
- Citazioni
- Fondazione Bassetti, Piero Bassetti
Regione Lombardia valorizza l’eccellenza del settore terziario
- Data
- 03/02/2025
- Occhiello
Fontana: collaborazione-pubblico privato è modello da replicare
- Autore
- Gianbersio Monica
- Testata
- Altre
- Link
- Regione Lombardia valorizza l’eccellenza del settore terziario
- Citazioni
- Piero Bassetti
Cambiamo aria in Casa
- Data
- 01/02/2025
- Occhiello
Giovani ambasciatori dell’aria pulita
- Autore
- Fronte Margherita
- Testata
- Altre
- Allegato
- 20250121-Focus.pdf
- Citazioni
Colle Brianza ha perso la sua grande benefattrice
- Data
- 03/12/2024
- Occhiello
Andreina Rocca Bassetti è morta venerdì a 99 anni. Il sindaco: «Era una persona forte e di grande cultura»
- Autore
- De Cani Luca
- Testata
- Altre
- Allegato
- Giornale-di-Merate-3.12.2024.pdf
- Citazioni
- Fondazione Bassetti, Piero Bassetti
Addio ad Andreina Rocca Bassetti, simbolo di impegno sociale e culturale
- Data
- 03/12/2024
- Occhiello
Una figura di spicco della cultura milanese, fondatrice della Fondazione Giannino Bassetti
- Autore
- Redazionale
- Testata
- Altre
- Link
- Addio ad Andreina Rocca Bassetti, simbolo di impegno sociale e culturale
- Citazioni
- Fondazione Bassetti, Piero Bassetti
Rocca Bassetti, una vita da benefattrice
- Data
- 01/12/2024
- Occhiello
Si è spenta a 99 anni
- Autore
- Berni Federico
- Testata
- Corriere della Sera
- Allegato
- 20241201-corriere-Milano.pdf
- Citazioni
- Fondazione Bassetti
Andreina Rocca Bassetti e’ morta a 99 anni
- Data
- 01/12/2024
- Occhiello
Fondatrice della Fondazione Giannino Bassetti, aveva ricevuto l’Ambrogino d’Oro nel 2018
- Autore
- Redazionale
- Testata
- Altre
- Link
- Andreina Rocca Bassetti e’ morta a 99 anni
- Allegato
- 20241201-Milano-Today.pdf
- Citazioni
- Fondazione Bassetti
Morta Andreina Rocca Bassetti all’età di 99 anni, benefattrice della famiglia che ha reso grande l’industria tessile lombarda
- Data
- 30/11/2024
- Occhiello
Ha fatto della solidarietà e dell’impegno sociale il tratto distintivo della sua vita. A lei è legatissima soprattutto la comunità di Colle Brianza
- Autore
- Berni Federico
- Testata
- Corriere della Sera
- Link
- Morta Andreina Rocca Bassetti all’età di 99 anni, benefattrice della famiglia che ha reso grande l’industria tessile lombarda
- Allegato
- 20241130-corriere-Milano.pdf
- Citazioni
- Fondazione Bassetti
«Milano è ferma al Duemila. Il prossimo sindaco? Ci dica subito i suoi valori»
- Data
- 24/11/2024
- Occhiello
Dialogo con il primo governatore
La Milano di Bassetti che «perde identità»
Piero Bassetti: la centralità della conversazione e gli spazi pubblici- Autore
- Galli Andrea
- Testata
- Corriere della Sera
- Allegato
- Corsera-ed-Milano-pag-7-24.11.2024.pdf
- Citazioni
- Piero Bassetti