DIBATTITO
Speaker
La sostenibilità economica della medicina di precisione – 5/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La sostenibilità economica della medicina di precisione. Date: 2018 06 07 Time: 30 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/284312846 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in ... La sostenibilità economica della medicina di precisione – 5/5
La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 3/3
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione Date: 2018 03 20 Time: 27 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/261922039 Photos: Album in Flickr. Post: La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione. Introduction: Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella ... La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 3/3
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 3/3
Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Date: 2018 02 21 Time: 32 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/258430075 Photos: Album in Flickr. Slide: In Slideshare Post: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Introduction: MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 3/3
La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 3/3
Event: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. Un dialogo con Raul Caruso. Date: 2017 11 27 Time: 47 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/254573744 Photos: Album in Flickr. Post: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. L’incontro con Raul Caruso. Introduction: La pace, la guerra e l’orologio ... La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 3/3
Health apps tra medicina e lifestyle – 4/4
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero. Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance. Date: 2017 09 13 Time: 27:54 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/250860616 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist ... Health apps tra medicina e lifestyle – 4/4
Health apps tra medicina e lifestyle – 3/4
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero. Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance. Date: 2017 09 13 Time: 21:33 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/250799162 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist ... Health apps tra medicina e lifestyle – 3/4
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held – 5/5
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari. Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day Date: 2017 06 12 Time: 42 min. Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano. Language: English. Part: 5/5 url Vimeo: http://vimeo.com/247046153 Photos: Album in Flickr. Post: A Theory of ... A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held – 5/5
Italic Design Thinking – Mauro Porcini – 4/4
Event: Italic Design Thinking – Incontro con Mauro Porcini Date: 2015 11 19 Time: 21 min. Place: Scuola Politecnica di Design (SPD), Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/147931042 Photos: Album in Flickr. Post: Italic Design Thinking. L’incontro con Mauro Porcini. Part: 4/4 Contents: Diattito Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti) Mauro Porcini (Senior VicePresident & ... Italic Design Thinking – Mauro Porcini – 4/4
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. – 3/3
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. Date: 2015 11 09 Time: 37 min. Place: Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: http://vimeo.com/145275325 Photos: Album in Flickr. Info: Città e media: ... Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. – 3/3
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell’hinterland dal centro – 3/3
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell’hinterland dal centro Date: 2015 10 12 Time: 33 min. Place: Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: http://vimeo.com/142484270 Photos: Album in Flickr. Info: Milano negli ultimi trent’anni. Introductions: Milano: chi scrive ... Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell’hinterland dal centro – 3/3
Che cos’è la città? – 5/5
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Title: Che cos’è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città Date: 2015 09 28 Time: 16 min. Place: Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/141045641 Photos: Album in Flickr. Info: Che cos’è la città?. Introductions: Milano: chi ... Che cos’è la città? – 5/5
Wave. Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science – 4/6
Event: Wave. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo Title: Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science Date: 2015 06 16 Time: 14 min. Place: Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/131680591 Photos: Album in Flickr. Report: Wave. Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science. Introductions: ... Wave. Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science – 4/6