Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Requests for Comments (FGB RFC)

Note sulla realizzazione tecnica del sito della Fondazione Giannino Bassetti

Home > Requests for Comments (FGB RFC) > Realizzazione di gallerie fotografiche accessibili ed usabili

Realizzazione di gallerie fotografiche accessibili ed usabili

di Redazione FGB [1], 17 Settembre 2007

Obiettivo
Realizzazione di un sistema di presentazione delle immagini di semplice utilizzo per gli autori dei contenuti, accessibile ed usabile per gli utenti.

Realizzazione
La soluzione adottata utilizza "lightbox JS [2]" uno script implementato utilizzando il paradigma di programmazione detto "Unobtrusive JavaScript [3]" di tipo "Progressive Enhancement [4]". L'utilizzo di questa tecnologia ha permesso di implementare una galleria fotografica visualizzabile correttamente dalla maggior parte degli utenti, indipendente dal browser utilizzato e dal supporto per il linguaggio javascript impostato dall'utente. Un codice di tipo "unobtrusive" infatti non implementa caratteristiche già presenti nei browser ma li modifica o li migliora in modo da risultare trasparente in caso i browser degli utenti non supportino o abbiamo disabilitato javascript.

Delle immagini che compongono la galleria fotografica viene presentata una anteprima "Thumbnail [5]" direttamente nella pagina. Le immagini sono cliccabili ed i link a cui fanno riferimento permettono la visualizzazione della foto nel formato definito dall'autore. Le modalità di presentazione dell'immagine dipendono dal supporto tecnologico a disposizione dell'utente.
La visualizzazione graficamente più gradevole rende visibile la foto direttamente nella pagina, presentandola in primo piano ed oscurando parzialmente il contenuto della pagina (modalità overlay). In assenza dei prerequisiti tecnologici l'immagine viene invece presentata in una nuova pagina.

Note per la redazione e per gli autori
Gli autori dei contenuti della Fondazione possono utilizzare molte semplicemente questa tecnica, alterando il tag "a" utilizzato per creare link aggiungendo l'attributo rel="lightbox".
Tale tecnica è stata utilizzata per la prima volta per realizzare la pagina "Immagini dalla conversazione con Lucio Stanca [6]".

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://www.huddletogether.com/projects/lightbox/
  3. 3] http://en.wikipedia.org/wiki/Unobtrusive_JavaScript
  4. 4] http://en.wikipedia.org/wiki/Progressive_enhancement
  5. 5] http://en.wikipedia.org/wiki/Thumbnail
  6. 6] /it/labinres/2007/06/immagini_dalla_conversazione_c_1.html
CC Creative Commons - some rights reserved.
lightbox_js.png
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153