
Processi decisionali e democrazia: modalità di coinvolgimento degli attori sociali e dei cittadini (Seminario del 2 novembre 2004)
di Redazione FGB [1], 11 Luglio 2008
Progetto "Partecipazione Pubblica e Governance dell'Innovazione"
Seminario
2 novembre 2004 - h.15.00
Fondazione G.Bassetti
Via Barozzi,4
Milano
La Fondazione Giannino Bassetti ha realizzato nei mesi scorsi un Progetto di partecipazione pubblica che ha coinvolto varie categorie di soggetti: cittadini, imprenditori, scienziati, associazioni di consumatori, associazioni ambientaliste interessate ai temi dell'innovazione tecno-scientifica, promosso dalla Regione Lombardia e dall'IRER.
I risultati ottenuti e i contatti avuti con alcuni funzionari regionali hanno permesso di cogliere l'importanza di attivare una riflessione in merito alle forme di coinvolgimento e dialogo riguardanti particolari tematiche di alto impatto sociale nel momento in cui si intendono prendere adeguate decisioni politiche.
E' possibile utilizzare metodi di dialogo fra cittadini, esperti e portatori di interesse affinché funzionari e amministratori conducano efficacemente l'azione di policy?
Nella formazione e nella implementazione di politiche pubbliche, come si configura il ruolo dei funzionari e degli amministratori con riferimento alle istanze provenienti dagli stakeholder e dal pubblico?
Per affrontare questi interrogativi e discuterli a fondo, il 2 novembre 2004 si è svolto a Milano un SEMINARIO [2] (clic per leggere la Presentazione e vedere le fotografie) presso la sede della Fondazione Bassetti, in via Barozzi, 4.
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] /it/pagine/2008/07/processi_decisionali_e_democra_1.html
