Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Pagine

Pagine in italiano

Home > Nicole Lozzi

Nicole Lozzi

di Redazione FGB [1], 18 Luglio 2008

Nicole Lozzi si è laureata in giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Si è avvicinata agli studi sulla sicurezza alimentare grazie alla collaborazione con la facoltà di Agraria di Piacenza, con la quale ha partecipato alla realizzazione di un sito web per la raccolta e sistematizzazione della legislazione alimentare.
Da qui ha proseguito ed approfondito i suoi studi sempre nell'ambito della sicurezza alimentare e del Diritto agrario ed in quest'occasione ha pubblicato un articolo dal titolo "Disciplina sulla preparazione e commercio dei mangimi" in Rivista di diritto agrario. Anno LXXXV (2006), fasc. 3, pt. II, p. 182-187".

Ha partecipato all'organizzazione dell'open lab "Engineering of laboratory animals and xenotransplantation" e dell' SDN meeting all'Harvard University.

Dal 2005 è cultore ed esercitatore di Diritto Agrario e legislazione alimentare ed attualmente è titolare di una borsa di dottorato della Scuola AGRISYSTEM , Dottorato sul sistema agro-alimentare e collabora con la prof. Mariachiara Tallacchini [2].

Il tema di ricerca su cui verterà la sua tesi riguarda i modelli giuridici e di policy per la responsabilità pubblica nelle emergenze alimentari.
L'idea è quella di realizzare uno studio comparato sulle diverse scelte giuridiche e di policy che stanno alla base degli odierni sistemi di sicurezza nel settore agroalimentare sulla base dell'osservazione degli episodi di emergenza alimentare che hanno costellato la recente storia europea e in parte d'oltreoceano.
Gli atteggiamenti assunti e le decisioni adottate dalle istituzioni di paesi diversi nella gestione di situazioni di palese o temuto rischio sembrano derivare non solo da contingenze politiche, variabili da stato a stato, ma anche da concezioni piuttosto eterogenee del sapere scientifico in relazione al diritto e alle scelte di policy, come pure una pluralità di modelli di complessiva politica della scienza e da visioni diverse della responsabilità.
In questo panorama, proprio il concetto di responsabilità si rivela tutt'altro che monolitico e univoco. Ed è sull'elemento della responsabilità nei diversi modelli di policy che questa tesi di dottorato si focalizza.

(Ottobre 2007)

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] /it/pagine/2008/01/mariachiara_tallacchini.html
CC Creative Commons - some rights reserved.
Nicole Lozzi
Articoli di: 

Redazione FGB

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153