Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Pagine

Pagine in italiano

Home > Maria Antonietta Foddai

Maria Antonietta Foddai

di Redazione FGB [1], 18 Luglio 2008

Maria Antonietta Foddai è professore di Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza, dell'Università degli Studi di Sassari.

Si laurea presso la medesima Facoltà, con una tesi in diritto civile dal titolo "Le funzioni della responsabilità civile". Successivamente, con un dottorato in Filosofia e Teoria generale del Diritto all'Università di Padova, studia ancora questo tema, analizzando i problemi filosofici e giuridici relativi alla responsabilità.

Foddai fa di questo tema il fulcro delle sue riflessioni intellettuali attuali e future e dedica, infatti, gran parte del suo percorso di studi e di ricerca alla responsabilità, alle sue contraddizioni ed ai suoi limiti di fronte alle domande pressanti della scienza e della tecnologia. Le sue ultime ricerche si orientano così verso la costruzione di un modello di responsabilità complesso, definito da più livelli e modalità, configurabile come una rete, in cui ogni nodo rappresenta un centro di partecipazione conoscitiva e decisionale al tempo stesso.

Tra le sue pubblicazioni sul tema ricordiamo: "I percorsi della responsabilità" (in F. Cavalla, a cura di, Cultura moderna ed interpretazione classica, Padova Cedam, 1997), "Le ragioni della responsabilità" (in L. Lombardi Vallauri, a cura di, "Logos dell'essere, logos della norma, Bari, Adriatica, 1999), "Ragioni della scienza ed etica della responsabilità" (in Senatore - P. Funghi, a cura di, Bioetica a scuola … a scuola di bioetica, Milano, Franco Angeli, 2002), "Agire eticamente. Jonas e le nuove responsabilità", Sassari, Moderna, 2005.

Nell'ultimo lavoro, Sulle tracce della responsabilità - Idee e norme dell'agire responsabile, Giappichelli, Torino, Maria Antonietta Foddai compie un'indagine sul concetto contemporaneo di responsabilità e sulle sue radici filosofiche che ne spiegano le intime contraddizioni. La ricerca si esplica in due parti: la prima è dedicata alle idee che hanno costruito il concetto di responsabilità nell'età moderna, la seconda è una riflessione sulle norme che regolano l'ambito della responsabilità giuridica extracontrattuale e sulla loro inadeguatezza nell'orizzonte post-moderno.

(Luglio 2008)

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
CC Creative Commons - some rights reserved.
Maria Antonietta Foddai
Articoli di: 

Redazione FGB

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153