Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > La responsabilità nell'innovazione, una sfida per imprese e istituzioni.

La responsabilità nell'innovazione, una sfida per imprese e istituzioni.

di Redazione FGB [1], 20 Novembre 2013

Il 15 novembre 2013 si è tenuta a Milano, presso la Camera di Commercio, la conferenza internazionale "Rilanciare il Sistema Italia con l'Integrità nella Green Economy", evento conclusivo del progetto Green Clean Market.

In quest'ambito Piero Bassetti ha tenuto la lectio dal titolo "la responsabilità nell'innovazione, una sfida per imprese e istituzioni" di cui rendiamo disponibile la videoregistrazione (vedi in fondo alla pagina).

Il Progetto "Green Clean Market - Protecting the Green sector Market from Corruption and Fraud [2]", promosso da Siemens nell'ambito del Siemens Integrity Initiative [3] e realizzato da Transparency International Italia [4], ha come obiettivi primari di a. Mappare scientificamente il settore del green market; b. Esaminare i possibili rischi di corruzione e frode e i trends del settore; c. Promuovere la cooperazione tra pubblico, privato e accademia per identificare le migliori soluzioni e best practices; d. Elaborare un frame di riferimento al servizio di tecnici, amministratori e decisori per intervenire sul tema con regole specifiche; e. Sensibilizzare imprese, istituzioni, scuole, università, media e società civile per creare un terreno favorevole alla diffusione di pratiche virtuose.

La conferenza è stata l'occasione per presentare le buone pratiche e gli strumenti sviluppati nel corso dei tre anni di lavori, e per porre le basi per il follow-up del progetto.
L'incontro (vedi il programma dettagliato [5]) è stato aperto da una tavola rotonda alla quale hanno preso parte funzionari del Ministero per la Pubblica Amministrazione, Ministero dell'Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico e Conferenza delle Regioni, oltre a esponenti di Unioncamere, Confindustria, Confcommercio, Confapi, e del Comune di Milano.

Le sessioni pomeridiane sono state dedicate al confronto tra esperti e rappresentanti di enti e istituzioni per discutere delle buone pratiche emerse dall'attuazione del progetto nelle aree pilota.

In chiusura la lectio di Piero Bassetti.


Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://www.greencleanmarket.org/il-progetto/
  3. 3] http://www.siemens.com/sustainability/en/core-topics/collective-action/integrity-initiative/
  4. 4] http://www.transparency.it/
  5. 5] /it/segnalazioni/doc/Invito_Programma_15_9.pdf
CC Creative Commons - some rights reserved.
lectio di Piero Bassetti
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153