Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Neuroetica. I Poster del convegno di Padova

Neuroetica. I Poster del convegno di Padova

di Marco Mozzoni [1], 18 Giugno 2010

Al convegno "Neuroetica. Le grandi questioni [2]" di Padova (5-7 maggio 2010) sono stati presentati da parte di numerosi giovani ricercatori poster relativi a lavori sperimentali, teorici, analitici e critici riguardanti le applicazioni e le ricadute filosofiche, sociali, legali e politiche della ricerca neuroscientifica. Fra questi, sono stati premiati come "miglior poster, ex aequo" i lavori di Elena Mascalzoni ("The origin of causal knowledge") e di Giuseppina Rota e colleghi ("The moral brain: an fMRI study of the neural correlates of forgiveness and unforgiveness in humans"), mentre il premio speciale "Responsabilità nell'innovazione" è stato assegnato ex aequo ad Andrea Manfrinati e colleghi ("Dead or alive? Not only a matter of consciousness: moral principles at work") e Ilaria Rossetto e colleghi ("Neuroscienze e pericolosità sociale psichiatrica"). Menzioni speciali infine le hanno meritate i lavori di Manuela Fumagalli e colleghi ("Subtalamic nucelus and moral decision making: a local field potential study in patients with Parkinson's Disease") e Alessia Auber e colleghi ("Forgetting dangerous memories: experimental investigation of the selective deletion of drug addiction memory reconsolidation"). La giuria della poster session era composta dal Prof. Mario De Caro dell'Università Roma Tre, dalla Dott.ssa Francesca Gnoato dell'Università di Padova, dalla Prof.ssa Cristina Grasseni dell'Università di Bergamo e Fondazione G. Bassetti, dal Dott. Andrea Lavazza, giornalista e organizzatore del convegno, dal Prof. Pietro Pietrini dell'Università di Pisa, dal Prof. Giuseppe Sartori dell'Università di Padova. L'elenco integrale dei giovani ricercatori e i titoli dei poster presentati è disponibile sul sito web del convegno [3].

Gran parte dei poster sono stati pubblicati on line [4] ed ora li rendiamo fruibili dal pannello qui sotto (per leggere l'intero titolo posizionarsi con il cursore sopra la miniatura e attendere la comparsa del testo, per vedere gli altri cliccare sulla freccia in basso a destra).

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Marco Mozzoni
  2. 2] /it/focus/2010/06/neuroetica_le_grandi_questioni.html
  3. 3] http://neuroetica.psy.unipd.it
  4. 4] http://www.issuu.com/fondazionebassetti
CC Creative Commons - some rights reserved.
cc - photo by Hljod.Huskona from Flickr
Articoli di: 

Marco Mozzoni

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153