Quando il dato è veramente open?
L'innovazione, su più fronti, che gli open data stanno innescando si basa anche su scelte responsabili da parte di coloro che rilasciano i dati. Il dato si può definire aperto quando la scelta del contenuto, del suo formato e della sua licenza d'uso accoglie parametri davvero all'insegna del completo e libero uso da parte dei cittadini. - Leggi
Categorie Innovazione, Open Culture, Politica, Democrazia e partecipazione, Democrazia, Partecipazione
Scienza e Società: il caso OGM
In questo articolo Roberta Sala si ripropone di individuare un filo conduttore tra i principali concetti ricorrenti nel rapporto tra pubblico e scienza, tra cittadini e biotecnologie: ignoranza, rischio, incertezza, razionalità scientifica, pregiudizio moralistico, ideologia. - Leggi