Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "principio di precauzione"

Ricerca per tag: principio di precauzione


Pensare / agire la responsabilità nell'innovazione

Fondazione Bassetti è nata per diffondere la consapevolezza che l'impatto dell'innovazione sulla storia chiama in causa la categoria di responsabilità. Oggi che l'opinione pubblica si pone il tema con sempre maggiore urgenza queste riflessioni inedite, scritte da Giampaolo Azzoni nel 2010, ci sembrano di grande attualità. - Leggi Leggi
cc - foto di O.Cartu. da Flickr

Lecture di Michael Bruch: Risk and Responsibility in Innovation

Fondazione Giannino Bassetti, Allianz SpA e Università Bocconi co-promuovono il convegno "Risk and Responsibility in Innovation", che si svolgerà (con servizio di interpretariato), a Milano in Università Bocconi, Aula N03, Piazza Sraffa 11 il 27 novembre 2012 a partire dalle ore 9:30. - Leggi Leggi
Lecture by Michael Bruch

La condanna dell'Aquila sui giornali

La sentenza che ha condannato a sei anni di reclusione i componenti della Commissione Grandi rischi per omicidio colposo, disastro colposo e lesioni personali ha fatto scalpore in Italia e all'estero, suscitando sentimenti contrapposti. Una panoramica delle posizioni apparse sui giornali. - Leggi Leggi
cc - di Michal Chromy da Flickr
Categorie Scienza, , Potere

Cigni neri, grigi, bianchi

Segnaliamo un interessante articolo di Ignazio Licata pubblicato nei blogs di nova100 che pone fianco a fianco la teoria di Taleb dei Cigni Neri e il pensiero del filosofo e matematico Bruno de Finetti - Leggi Leggi
cc - foto di marj k - da Flickr

Il cosiddetto principio di Precauzione come possibile limite all'innovazione genetica

Vittorio Menesini (Documento allegato a un intervento al Forum del 2 ottobre 2000) - Leggi Leggi
...

Nanotechnology, rules, and responsibility

Nei giorni del 1 e 2 dicembre 2009 il Ciga organizza un Workshop di carattere interdisciplinare da titolo "Nanotecnologie, regole e responsabilità. Esperienze e interrogativi dai luoghi dell'innovazione". Il Workshop intende approfondire l'interazione tra tecno-scienza e processi di regolamentazione nel campo delle nanotecnologie. / Ciga has organized an interdisciplinary workshop titled "Nanotechnology, rules, and responsibility. - Leggi Leggi
photo by Luciana Christante from Flickr
Categorie Seminari

Devo? Posso?

- Leggi Leggi
crepa-130.jpg
Vedi anche: Bibliografia sul Principio di precauzione a cura di Gavino Zucca

Ancora su responsabilità

"From Causality to Responsibility: Steps towards the Unknown" by Mariachiara Tallacchini. Contemporary scientific knowledge is characterized increasingly by uncertainty (O'Riordan and Cameron, 1994). This is due not only because both the risks and the unpredictability linked to it are increasing, but... - Leggi Leggi
Steps towards the Unknown

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153