Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "poiesis intensive"

Ricerca per tag: poiesis intensive


Making Networks Happen: Cooperation for Sustainability Transitions

Cristina Grasseni and Maurizio Bettiga held a workshop focused on sustainability transitions in and for the cooperative world, its limits and potentials for Confcooperative Lombardia. - Leggi Leggi
Making Networks Happen: Cooperation for Sustainability Transitions

Collective food procurement as responsible innovation

Collective food procurement is an emerging phenomenon at multiple levels, well beyond purchasing: for example through foraging and self-production; short food chains and direct sales; or food governance through local institutions, but also through networks of NGOs. On February 4th 2022 the 'Food Citizens?' Conference at Leiden University wrapped up the first four and half years of research of the ERC Consolidator project 'Collective Food Procurement in European Cities: Solidarity and Diversity, Skill and Scale'. - Leggi Leggi
Collective food procurement as responsible innovation

Dissident Gardens

On Friday 13 April, Foundation collaborators Jonathan Hankins and Cristina Grasseni visited the Dissident Gardens exhibition at the Nieuw Instituut in Rotterdam. This report documents their experience. - Leggi Leggi
Dissident Gardens

I mondi di Primo Levi

Attraverso lo studio dei fili che collegano i mondi di Levi, l'obiettivo è quello di fornire a chiunque degli strumenti per aiutare a connettere, sistematizzare e, quindi, comprendere la complessità in cui viviamo. Una mostra al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. - Leggi Leggi
I mondi di Primo Levi
Categorie Arte,

Job Design and responsibility

This June at the Politecnico di Milano, as part of the Job Design module within the PSSD Product Services System Design Masters Degree course, Fabio Besti presented the work of the Giannino Bassetti Foundation. - Leggi Leggi
Job design and responsibility
Read also: video-storytelling in Home Page, 30 mesi di SMART-map and The Self At Your Wrist

Il futuro è nel lavoro artigiano. I video e le fotografie.

Il 16 maggio 2014 all'Auditorium Testori nel Palazzo Lombardia di Milano si è svolto il convegno 'Il futuro è nel lavoro artigiano'. Rendiamo disponibili le riprese dell'intero incontro. - Leggi Leggi
Il futuro è nel lavoro artigiano. I video e le fotografie.
Leggi anche: Avanti Artigiani. Un film. e tutti gli articoli della categoria Innovating With Beauty

Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie.

Il report dell'evento di Monza con video e fotografie. - Leggi Leggi
Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video
Leggi anche: la presentazione dell'evento, il sito dedicato al progetto, tutti gli articoli su Innovating With Beauty

San Franciso, Innovating With Beauty: il progetto di un nuovo Rinascimento

Gli eventi che si sono svolti a San Francisco per Innovating With Beauty raccontati da Giovanni Lanzone in un breve 'diario di bordo'. - Leggi Leggi
San Franciso, innovating with beauty: il progetto di un nuovo Rinascimento

From Made In Italy to Make In Italy

Closing day of our Innovation with Beauty conference, which brought to the foreground the Italian makers that embody this productive revolution. - Leggi Leggi
From Made In Italy to Make In Italy

Design Will Own The Future at The Singularity University

Our distinguished delegation was honored in visiting the Singularity University. This is the temple of innovation innovation! Located in the Nasa Research center in the heart of the Silicon Valley and a stones throw from the likes of Google Headquarters, it is the perfect place to wrap up a series of events that have engaged us over the past few days. There could be no better setting to seek further dialogue and gain more understanding on the power and responsibility of innovation. - Leggi Leggi
Design Will Own The Future @ The Singularity University

From Taylorism to Tailor Made

From Taylorism To Taylor Made brought together illustrious speakers that have formed the groundwork for the makers productive revolution. - Leggi Leggi
From Taylorism to Tailor Made

Breakfast at the Italian Consulate

Breakfast at the Italian Consul, including speeches by Mauro Battocchi and Piero Bassetti outlining the goals and objectives of the coming events. - Leggi Leggi
Breakfast at the Italian Consulate

The New Italian Design at The Academy of Arts

The Triennale exhibit entitled 'The New Italian Design' and held at the Academy of Arts, the biggest and most important Design school in the US was a great success. - Leggi Leggi
The New Italian Design at The Academy of Arts

Innovating with Beauty. Videos

If you missed something 'Innovation With Beauty', you can watch videos that gradually we will put online. - Leggi Leggi
Innovating with Beauty. Videos

Innovare con Bellezza: un modo per rilanciare la manifattura italiana

Making in Italy - Making in USA: 'Artisanship, Technology and Design. Innovating with Beauty' è un progetto che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Giannino Bassetti, il Consolato Generale d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura a San Francisco: incontri, eventi e dibattiti tra artigiani, makers e intellettuali italiani e statunitensi, cultori del bello ed esperti di nuove tecnologie, uniti nella definizione e realizzazione dell'economia della bellezza. - Leggi Leggi
Innovare con Bellezza

Chris Anderson with Fondazione Giannino Bassetti

The american guru of digital creativity will discuss the economy of the future, where innovation and beauty are two sides of the same coin. - Leggi Leggi
Makers a confronto per innovare con bellezza

Chris Anderson con Fondazione Giannino Bassetti

Il guru americano della creatività digitale discute dell'economia del futuro, dove innovazione e bellezza sono due facce della stessa medaglia. - Leggi Leggi
Makers a confronto per innovare con bellezza

Innovating with Beauty. Preliminary program.

In San Francisco and the Bay Area for the 2013 Year of Italian Culture in the US, Giannino Bassetti Foundation presents the culture, beauty and innovation of 'Made in Italy' design: exhibitions, debate and comparison between the cutting edge models of Italian production and the technology of Silicon Valley, towards a new economy of beauty. - Leggi Leggi
Innovating with Beauty. Preliminary program.
Read also: Full program

Makers a confronto per innovare con bellezza

Per l'anno della cultura italiana negli Stati Uniti, Milano incontra San Francisco con la Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi Leggi
Makers a confronto per innovare con bellezza

Italian Design: achieving the improbable, innovating with beauty

On 28 February 2013 in Rome at the Farnesina, the Italian Minister for Foreign Affairs presented The Year of Italian Culture in the USA. Fondazione Giannino Bassetti has accepted the challenge, and has for some time been working to convince Milan and Italy to take a road towards the economy of beauty. Not to replicate the status quo, but to foresee a scenario beyond the contingent, something improbable to achieve. - Leggi Leggi
Italy in US 2013

Italian Design: realizzare l'improbabile, innovare con bellezza

Fondazione Giannino Bassetti è a San Francisco per l'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti con 'Italian Design: realizing the improbable, innovating with beauty' un articolato progetto con talks, mostre, lectures... - Leggi Leggi
Italy in US 2013

Sul filo dell'innovazione poiesis intensive

L'immaginazione che ha sempre portato l'uomo ad innovare, sta spegnendosi oppure sta mutando i suoi principali paradigmi? Un percorso di link tra The Economist, Edge e De Biase. - Leggi Leggi
cc - photo by PopTeach from Flickr

Riflessi di Bauhaus su design e architettura italiana

Il 10 ottobre 2011, si svolgerà a Milano il convegno "Riflessi di Bauhaus su design e architettura italiana". Una conversazione sull'attualità ed il ruolo di Bauhaus come stimolo a nuovi percorsi del design. - Leggi Leggi
Riflessi di Bauhaus su design e architettura italiana
Categorie Design, Conference

Realizzare l'improbabile. Conferenza stampa

Venerdì 19 novembre 2010 si è svolta presso la sede della Fondazione Bassetti la conferenza stampa di presentazione del progetto "Il design a Milano: ascendenze e prospettive", progetto dedicato all'esplorazione del design a Milano e in Lombardia. - Leggi Leggi
logo di 'Realizzare l'improbabile'
Leggi anche: Design-Push Innovation, una intervista a Roberto Verganti

Innovazione, creatività, responsabilità - video

Mettiamo a disposizione i video dell'incontro con Piero Bassetti organizzato lo scorso 12 marzo, presso l'Auditorium Casa dell'Economia a Lecco, dall'Azienda Ospedaliera in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecco. Titolo della serata: "Innovazione, creatività, responsabilità. Le parole chiave per lo sviluppo e il futuro di Lecco: per l'industria o anche per i servizi e per il welfare?". - Leggi Leggi
video dell'incontro
Categorie , Medicina,

Innovazione, creatività, responsabilità - Piero Bassetti a Lecco

"Innovazione, creatività, responsabilità. Le parole chiave per lo sviluppo e il futuro di Lecco: per l'industria o anche per i servizi e per il welfare?", questo il titolo dell'incontro pubblico promosso dall'Azienda Ospedaliera in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecco per venerdì 12 marzo. - Leggi Leggi
Azienda Ospedaliera della provincia di Lecco
Leggi anche: Daniel Callahan in FGB e le slide di presentazione della Fondazione Bassetti.
Categorie Conference

Organizzare la creatività

La creatività, oltre a essere un fattore di innovazione è anche produttrice di sviluppo economico. La sezione Hamlet del numero di giugno della rivista L'impresa (Sole 24 Ore, ed.Libri Scheiwiller) è dedicato al tema della organizzazione della creatività in azienda. - Leggi Leggi
luce-lampadina-130.jpg

Innovazione tecnico scientifica e democrazia

Fino a che punto le tradizionali arene democratiche sono e saranno in grado di decidere sulle materie complesse? Il volume raccoglie gli atti di un convegno realizzato da IReR e Fondazione Giannino Bassetti: propone alcune questioni di fondo, racconta esperienze e individua nuove linee di lavoro, anche nella prospettiva della nuova redazione dello Statuto Regionale. - Leggi Leggi
quad-irer-3-130.jpg

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153