Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "innovazione sociale"

Ricerca per tag: innovazione sociale


Cavalcare l'onda dell'innovazione inclusiva nel Terzo Settore

Un confronto di diverse esperienze per mettere a territorio il modello proposto dalla Camera di Commercio Como-Lecco per generare concrete proposte progettuali a vantaggio del sistema delle imprese del Terzo Settore. - Leggi Leggi
Cavalcare l'onda dell'innovazione inclusiva nel Terzo Settore

TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso

L'evento finale del percorso locale di TRANSFORM è stata un'importante occasione di confronto tra gli attori che si occupano di governance di ricerca e innovazione, in particolare in ambito regionale. - Leggi Leggi
TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso

Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia

Si è concluso sabato 25 giugno il percorso partecipativo organizzato nell'ambito del progetto EU TRANSFORM per raccogliere le raccomandazioni dei cittadini e delle cittadine residenti in Lombardia sul tema della mobilità intelligente e responsabile. - Leggi Leggi
Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility

Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: "Comunità di Pratiche" nell'ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Un breve sunto del percorso svolto finora. - Leggi Leggi
Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia - I risultati del percorso deliberativo

Viviamo in un momento di crisi per i governi democratici, così come li abbiamo conosciuti sino ad ora. Le questioni che ci sfidano passano anche da ricerca e innovazione. Per questo, oggi più che mai, governare in modo responsabile significa in buona parte mettere in pratica i principi e gli strumenti dell'innovazione responsabile, di cui il citizen engagement è una componente fondamentale. - Leggi Leggi
TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia.
Leggi anche: i post sul progetto TRANSFORM

Viaggi nell'innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti

Il 24 ottobre si è svolto uno dei Dialoghi di Fondazione a partire dal recente libro di Roberto Panzarani. L'autore si è confrontato con Piero Bassetti, Fiorenzo Galli e Lucia Dal Negro - Leggi Leggi
Viaggi nell'innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti

La missione di Fondazione Pietro Pittini.

Si è svolto da poco, presso la nostra sede, l'incontro con lo staff della Fondazione Pietro Pittini di Trieste, che pone l'attenzione a tematiche di carattere sociale mirate all'emancipazione, alla crescita educativa e lavorativa della persona, al supporto sociale e culturale, con un particolare focus su bambini e giovani. - Leggi Leggi
La missione di Fondazione Pietro Pittini.
Categorie

Intervista ad Agnes Allansdottir, esperta in monitoraggi dell'opinione pubblica ora nel Foro regionale lombardo per l'innovazione.

Proseguono le interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione da parte della piattaforma Open Innovation. È la volta di Agnes Allansdottir, esperta di Social Studies of Science and Technology e di Citizen's deliberation and public partecipation. - Leggi Leggi
Intervista ad Agnes Allansdottir, esperta in monitoraggi dell'opinione pubblica ora nel Foro regionale lombardo per l'innovazione.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e La società delle reti

Business inclusivo, responsabilità nell'innovazione e valore condiviso: un progetto all'avvio

Al via il progetto 'Hop on practice - Due giorni di co-creazione con le imprese per integrare Responsible Supply Chain, Blockchain Technologies, Partnership Creation' a cura di De-Lab con la collaborazione di Fondazione Bassetti e Koinètica. - Leggi Leggi
Business inclusivo, responsabilità nell'innovazione e valore condiviso: un progetto all'avvio

Promesse e responsabilità della Precision Medicine. L'incontro con Francesco Lescai.

Lo scorso 3 luglio 2017, Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare Francesco Lescai, Professore di Genomica e Bioinformatica presso l'Università di Aahrus e coordinatore del progetto SMART-map. È intervenuta Paola Larghi, Responsabile dell'Ufficio Scientifico della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. - Leggi Leggi
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. L'incontro con Francesco Lescai.

Il momento Gutenberg della medicina contemporanea

Il momento Gutenberg della medicina contemporanea si avvicina e prova ne è il dato aggregato di utilizzo di applicazioni sanitarie online e di consulenze online erogate da singoli professionisti o organizzazioni sanitarie. Per affrontare tali criticità occorre agire con soluzioni decentrate e automatizzate. - Leggi Leggi
Il momento Gutenberg della medicina contemporanea

Promesse e responsabilità della Precision Medicine - un incontro con Francesco Lescai.

Il 3 luglio 2017 si svolgerà l'incontro con Francesco Lescai, Associate professor of Genomics and Bioinformatics at Aarhus University e Project Coordinator of SMART-map project. Nel programma della serata anche l'intervento di Paola Larghi. - Leggi Leggi
Promesse e responsabilità della Precision Medicine - un incontro con Francesco Lescai.

Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Incontro conclusivo con Piero Bassetti

Si conclude con un incontro con Piero Bassetti il ciclo di dieci seminari sulla globalizzazione che si è svolto nella sede della Fondazione Bassetti, all'Università degli Studi di Milano e presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi. - Leggi Leggi
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Incontro conclusivo

Elements of a theory of global governance. Incontro con David Held.

David Held - politologo, sociologo e docente di Politics and International Relations alla Durham University (UK) - è il protagonista dell'incontro che si terrà lunedì 12 giugno, presso la Sala Napoleonica di via S. Antonio 12 a Milano. - Leggi Leggi
Elements of a theory of global governance. Incontro con David Held.

La trasformazione dello spazio nell'era della globalizzazione: una doppia relativizzazione?

Presentiamo l'ottavo incontro del ciclo di seminari dal titolo 'Globalizzazione: tra storia e teoria politica' - Leggi Leggi
La trasformazione dello spazio nell'era della globalizzazione: una doppia relativizzazione?

Globalizzazione, globofobia e globofilia

Presentiamo il terzo incontro del ciclo di seminari dal titolo 'Globalizzazione: tra storia e teoria politica' - Leggi Leggi
Globalizzazione, globofobia e globofilia.

Globalizzazione, tra storia e teoria politica. Primo incontro.

Presentiamo Patrizia Fazzi che terrà il primo incontro del ciclo di seminari sulla globalizzazione che sta per cominciare presso la nostra sede. - Leggi Leggi
Globalizzazione, tra storia e teoria politica. Primo incontro.

Regione Lombardia e Fondazione Giannino Bassetti

Vediamo il concetto di innovazione responsabile affermarsi soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, e venire raccolto da Regione Lombardia.Ne abbiamo parlato il primo marzo, durante la visita in Fondazione del presidente Roberto Maroni e dell'assessore Luca Del Gobbo. - Leggi Leggi
Regione Lombardia e Fondazione Giannino Bassetti

Labour versus labour. Models after Models.

In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Si apre la giornata del 28 aprile con 'Models after Models: Trickling up the innovation pyramid' - Leggi Leggi
Labour versus labour: Models after Models.

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153