Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "innovazione poiesis intensive"

Ricerca per tag: innovazione poiesis intensive


Innovazione trasformativa all'Università di Pavia. Intervista a Stefano Denicolai presidente di ITIR

All'interno dell'Università di Pavia è nato un nuovo centro interdipartimentale che mette l'accento sull'innovazione trasformativa. Ne parliamo con il suo presidente in occasione del Kick-off Day del 31 marzo 2023. - Leggi Leggi
Innovazione trasformativa all'Università di Pavia. Intervista a Stefano Denicolai presidente di ITIR
Categorie ,

Looking back to our 2022

The new year has already started, let's take stock of the past one - Leggi Leggi
Looking back to our 2022

Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: "Comunità di Pratiche" nell'ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Un breve sunto del percorso svolto finora. - Leggi Leggi
Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

MEET: Some Thoughts on a Virtual Reality Experience

In this post, Jonathan Hankins offers some personal thoughts on his VR experiences at MEET in Milan. - Leggi Leggi
MEET: Some Thoughts on a Virtual Relatity Experience
Read also: other post with tag Art in responsible innovation

Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti

In this, the second post in the Art in Responsible Innovation series, Jonathan Hankins is joined in conversation by Maurizio Montalti. - Leggi Leggi
Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti

L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca.

L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. - Leggi Leggi
Milano Digital Week: presentazione di Oltre lo specchio di Alice

Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet

Interview with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet (In4Art) by Jonathan Hankins. - Leggi Leggi
Art in Responsible Innovation

Through Alice's Looking Glass by Piero Bassetti

19 November 2020 sees the release of 'Oltre lo specchio di Alice. Governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca' by Piero Bassetti for Guerini Editore. - Leggi Leggi
Through Alice's Looking Glass by Piero Bassetti.
Read also: posts by Piero Bassetti

Oltre lo specchio di Alice di Piero Bassetti

Il 19 novembre 2020 esce 'Oltre lo specchio di Alice. Governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca' di Piero Bassetti per Guerini Editore. - Leggi Leggi
Oltre lo specchio di Alice.
Leggi anche: altri scritti di Piero Bassetti

Viaggi nell'innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti

Il 24 ottobre si è svolto uno dei Dialoghi di Fondazione a partire dal recente libro di Roberto Panzarani. L'autore si è confrontato con Piero Bassetti, Fiorenzo Galli e Lucia Dal Negro - Leggi Leggi
Viaggi nell'innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti

Responsible Research and Innovation: una consultazione pubblica sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia

La piattaforma Open Innovation, creata da Regione Lombardia per supportare lo sviluppo degli ecosistemi dell'innovazione lombarda, ospita una consultazione pubblica interamente dedicata all'innovazione responsabile. Fondazione Giannino Bassetti modera la community #Responsible R&I - Leggi Leggi
Responsible Research and Innovation: nasce la community sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia

RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca

Giovedì 6 aprile 2017 appuntamento con 'Lombardia è ricerca e innovazione' a Palazzo Lombardia: gli attori del sistema economico e sociale si confrontano per costruire il Programma Strategico Triennale per la ricerca, l'innovazione e il trasferimento tecnologico in Lombardia. Un workshop è tenuto dal nostro direttore scinetifico Francesco Samorè. - Leggi Leggi
RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca

Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016

Il 30 settembre 2016, in occasione di Meet me Tonight, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, si è svolto il processo alla stampante 3D. Video e fotografie. - Leggi Leggi
Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
Leggi anche: i post dedicati agli eventi in New Craft

Labour versus labour: the future of work.

Concludiamo la pubblicazione delle riprese dell'evento di aprile 2016 con un panel che è stato proprio pensato come introduzione a 'City+Design in Transition' di settembre. - Leggi Leggi
Labour versus labour: the future of work.
Leggi anche: presentazione di 'Labour versus labour. Rethinking work in a digital society', altri articoli su 'Innovation with Beauty' e 30 mesi di SMART-map

Labour versus labour: design for the cure.

In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Il primo pomeriggio della giornata del 28 aprile è stato di 'ADDITTIVE ManifaCURing. DESIGN FOR THE CURE' - Leggi Leggi
Labour versus labour: design for the cure.
Leggi anche: presentazione di 'Labour versus labour. Rethinking work in a digital society', altri articoli su 'Innovation with Beauty' e 30 mesi di SMART-map

Labour versus labour. Models after Models.

In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Si apre la giornata del 28 aprile con 'Models after Models: Trickling up the innovation pyramid' - Leggi Leggi
Labour versus labour: Models after Models.

Labour versus labour: Connecting the dots.

In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Cominciamo con la serata introduttiva From Innovating with Beauty to New Craft: Connecting the Dots - Leggi Leggi
Labour versus labour: Connecting the dots.
Leggi anche: presentazione di 'Labour versus labour. Rethinking work in a digital society' e altri articoli su 'Innovation with Beauty'

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153