Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "diritti della persona"

Ricerca per tag: diritti della persona


La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Intervista a Marina Calloni di Gabriele Giacomini. Il potere si può intendere anche come potere comunicativo su cui si basano le deliberazioni. È lecito chiedersi, quindi, come Internet possa cambiare il potere in generale e la democrazia in particolare: seguendo l'indicazione di Rodotà, bisognerebbe costituzionalizzare i diritti associati al suo utilizzo. - Leggi Leggi
La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana

Intervista a Giovanni Ziccardi di Gabriele Giacomini. L'essere umano è visto come una miniera a cielo aperto da cui estrarre dati. Serve una politica coerente dell'UE il cui obiettivo ideale deve essere il rispetto della dignità umana anche su Internet. - Leggi Leggi
Solo una politica coerente europea può difendere la dignità umana

I big data vanno governati, ma non si torna indietro.

Intervista a Marco Delmastro di Gabriele Giacomini. I big data non solo soltanto 'grandi dati'. Sono dati caratterizzati da velocità, volume e varietà. Il punto è che per gestire questa mole di dati servono infrastrutture enormi, dando così vita a forti concentrazioni di mercato. - Leggi Leggi
I big data vanno governati, ma non si torna indietro.

Sovvertire l'individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale

Intervista al prof. Salvo Vaccaro di Gabriele Giacomini. Secondo Vaccaro, la società di oggi è caratterizzata dalla figura dell'individuo ed è ripiegata sulla sfera privata. In questo contesto, dopo un primo sviluppo del digitale animato da un afflato libertario, si è registrato l'emergere di grandi piattaforme la cui caratteristica principale è essere proprietarie. Si tratta di piattaforme che offrono servizi utili, ma sulle quali manca, fra l'ampio pubblico, una prospettiva critica. - Leggi Leggi
Sovvertire l'individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale

Milano World Bioethics Day 2016 - i video

Il 19 ottobre 2016 si è svolto il World Bioethics Day 2016 in numerose sedi sparse in tutto il mondo. Rendiamo disponibili le riprese e le foto della giornata di studi organizzata da UNIMI La Statale a Milano. - Leggi Leggi
Milano World Bioethics Day 2016 - i video

L'evoluzione dei diritti della persona nell'era digitale: diritto alla cultura, all'immagine, diritto sui dati personali

L'Osservatorio del Centro Studi di Informatica giuridica di Ivrea promuove il convegno "Evoluzione dei diritti della persona nell'era digitale: diritto alla cultura, all'immagine, diritto sui dati personali" che si terrà a Torino venerdì 23 novembre 2007 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Torino. - Leggi Leggi
Centro Studi Informatica Giuridica
Categorie Convegni

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153