Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "comunicazione della scienza"

Ricerca per tag: comunicazione della scienza


La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi

Il 27 febbraio 2017 Silvia Camporesi, del King's College London, ha tenuto una lecture presso la Fondazione sui risultati del simposio internazionale 'Investigating Trust in Expert Knowledge', confluiti in una special issue del Journal of Bioethical Inquiry. Condividiamo report, video e materiali dell'evento. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi.

La fluttuazione della fiducia verso gli esperti di tecnoscienza è diventata un problema etico, epistemologico e politico, soprattutto per quei governi che mirano a coinvolgere i cittadini. Incontriamo per parlarne, Silvia Camporesi, Director of the Bioethics & Society Master's programme al King's College di Londra. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

Aaron Swartz, an open-minded 'kid genius'

L'impegno per l'accesso libero alle pubblicazioni scientifiche da parte di Aaron Swartz è stato ricordato dalla rete in un tributo alla sua morte, avvenuta qualche giorno fa. Anche noi non vogliamo dimenticare quanto Aaron ha fatto per l'open science, l'open access e il diritto all'informazione. - Leggi Leggi
il simbolo delle licenze Creative Commons

PCST 2012 - Una intervista a Massimiano Bucchi

Il 20 aprile 2012, a Firenze, si è svolta la Public Communication of Science and Technology Conference. Pubblichiamo una intervista di Angela Simone a Massimiano Bucchi del PCST International Scientific Committee. - Leggi Leggi
Massimiano Bucchi
Categorie Interviste,

La responsabilità passa per la comunicazione al pubblico.

Arte e scienza in piazza 2011 a Bologna appena concluso è solo uno degli appuntamenti di festival della scienza che si susseguono durante l'anno in tutta Italia. Protagonisti di incontri e laboratori sono i ricercatori, ormai consapevoli che la comunicazione al pubblico è parte integrante di un lavoro responsabile per chi lavora per l'innovazione. - Leggi Leggi
Logo Arte e Scienza in Piazza
Leggi anche: La società del rischio e altri festival segnalati
Categorie Festival

La scienza è di tutti?, la conoscenza scientifica come bene pubblico globale

Il Centro Agorà Scienza organizza a Torino dal 7 al 12 settembre 2008 la seconda Scuola Nazionale di formazione interdisciplinare per dottorandi sui temi della comunicazione della scienza e della relazione tra scienza e società. - Leggi Leggi
scs 2008
Categorie Corsi

Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile

Obervsa - Science in Society, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, ha pubblicato il quarto l'Annuario Scienza e Società che quest'anno contiene "Gli italiani e la scienza", il primo rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia. - Leggi Leggi
Annuario Observa 2008
Vedi anche: i materiali relativi al rapporto europeo "Taking European Knowledge Society Seriously"

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153