Cristina Grasseni at the Harvard STS Circle
On Monday 28th of November long time Bassetti Foundation collaborator Dr Cristina Grasseni chaired a seminar at The STS Circle (Science, Technology and Society), part of the Harvard Kennedy School in Boston. - Leggi
Read also: Cristina Grasseni's blog in English and in Italiano
Categorie Biotechnology, Seminari
Science in Society: dialogues and Responsibility conference
A major conference entitled Science in Society: dialogues and Responsibility takes place in Paris at the Economic and Social Council on the 24th and 25th November 2008. The objective of the conference is to discuss the place science holds within our society. - Leggi
See also: Science and Governance: the provocation of responsibility. a conversation with Mariachiara Tallacchini and Sheila Jasanoff in FGB
Categorie Conference
Life and the Law, Configuring the Human: Sheila Jasanoff al SEMM
Il 16 ottobre 2008, introdotta da Giovanni Boniolo e Giuseppe Testa, Sheila Jasanoff terrà un seminario pubblico dal titolo "Life and the Law: Configuring the Human". Il seminario è organizzato dalla Scuola Europea di Medicina Molecolare in collaborazione con IFOM e IEO. - Leggi
Vedi anche: la pagina sugli eventi con ospite Sheila Jasanoff organizzati dalla Fondazione Bassetti.
Categorie Seminari
Sheila Jasanoff in FGB - podcast
Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori le slide dell'incontro e l'audio di tutti gli interventi. - Leggi
Vedi anche: le immagini dell'evento e la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff
Science Studies e oggettività della scienza
Il 27 aprile su Nòva24, il supplemento del giovedì de Il Sole 24 Ore dedicato a scienza tecnologia e innovazione, Gilberto Corbellini ha pubblicato una riflessione sull'ultimo libro di Sheila Jasonoff, "Fabbriche del naturale" da cui emerge come il confronto necessario fra chi fa scienza e chi studia la gestione politica della scienza sia spesso viziato da incomprensioni e pregiudizi. - Leggi
Vedi anche: Dialogo on-line tra Vittorio Bertolini e Gilberto Corbellini
Sheila Jasanoff in FGB
Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Il seminario ha anticipato la lectio magistralis che Sheila Jasanoff ha tenuto il 6 maggio all'Università Statale di Milano intitolata Making the Facts of Life: The Comparative Politics of Bioethics. - Leggi
Vedi anche: la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff
Scienza e Governance
The relationships between science and society are at the centre of a European project aimed at building a "knowledge based society" but they also represent an extremely problematic element. The Bassetti foundation has published an Italian translation of the European report "Taking European Knowledge Society Seriously" through the publishing house Rubbettino Editrice. - Leggi
See also: Science and Governance: The report for the European Commission presented at the Bassetti Foundation.

Scienza e Governance
I rapporti tra scienza e società sono al centro della strategia europea volta a costruire una "società della conoscenza", ma ne rappresentano anche l'elemento più problematico. La Fondazione Bassetti ha pubblicato, presso Rubbettino Editore, la traduzione in italiano del rapporto europeo "Taking European Knowledge Society Seriously". - Leggi
Vedi anche: la pagina in Eventi che raccoglie tutti i contributi relativi alla presentazione del rapporto
