Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design.
Presentato in un incontro online il libro di Emanuela Grigliè e Guido Romeo, insieme a Ilenia Picardi, docente di sociologia al Dipartimento di scienze politiche dell'Università Federico II di Napoli, e Barbara De Micheli, Head of social justice di Fondazione Giacomo Brodolini. Sintesi, video, podcast e immagini. - Leggi
Zero barriere
Il 27 e 28 settembre si è svolto a Matera l'evento 'Zero Barriere' che ha riunito esperti dell'accessibilità sul tema della 'Progettazione inclusiva e accessibilità come volano per lo sviluppo turistico e culturale'. L'evento si inserisce nella richiesta di Matera per diventare 'Città della Cultura 2019'. - Leggi
Leggi anche: Innovation for All. La diversità come risorsa e altri articoli in Design for All
Il Design for All ha vent'anni - parte 3
Un mondo che ha tutto, può produrre tutto, ma non gestisce il troppo ed il non abbastanza. Una storia del Design for All. Terza parte di tre. - Leggi
Leggi anche: La prima parte, il manifesto Innovation for All. La diversità come risorsa, altri articoli nella categoria design.
Categorie Design
Il Design for All ha vent'anni - parte 2
Un mondo che ha tutto, può produrre tutto, ma non gestisce il troppo ed il non abbastanza. Una storia del Design for All. Seconda parte di tre. - Leggi
Leggi anche: La prima parte, il manifesto Innovation for All. La diversità come risorsa, altri articoli nella categoria design.
Categorie Design
La Dichiarazione di Stoccolma dell'EIDD©
Poco dopo la sua costituzione nel 1993, l'Istituto Europeo per il Design e la Disabilità (EIDD) si da lo scopo di 'Migliorare la qualità della vita applicando il Design for All'. - Leggi
Leggi anche: Innovation for All. La diversità come risorsa, altri articoli nella categoria Design far All e altri articoli nella categoria design.
Categorie Design
Il Design for All ha vent'anni - parte 1
Un mondo che ha tutto, può produrre tutto, ma non gestisce il troppo ed il non abbastanza. Una storia del Design for All. Prima parte di tre. - Leggi
Leggi anche: Innovation for All. La diversità come risorsa, altri articoli nella categoria design.
Categorie Design
Innovation for All. La diversità come risorsa
Progettare Design for All significa concepire ambienti, sistemi, prodotti e servizi fruibili in modo autonomo da parte di persone con esigenze e abilità diversificate coinvolgendo la diversità umana nel processo progettuale. Un manifesto. - Leggi
Leggi anche: altri articoli con tag Design
Innovation for All
La diversità come risorsa - Leggi
Leggi anche: altri articoli sul design
Categorie Design