Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "Bruno Latour"

Ricerca per tag: Bruno Latour


New science and new politics

Essay published in the 5th and last volume: 'Scienza e tecnologia al di là dello specchio' of the series La Nuova Scienza, edited by Umberto Colombo and Giuseppe Lanzavecchia, Libri Scheiwiller, Milan 2004 - Leggi Leggi
New science and new politics

Nuova scienza e nuova politica

Saggio pubblicato nel quinto e ultimo volume, intitolato 'Scienza e tecnologia al di là dello specchio', della collana La Nuova Scienza a cura di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia, Libri Scheiwiller, Milano 2004 - Leggi Leggi
Nuova scienza e nuova politica

Focus on SciencesPo

In this article Jonathan Hankins takes a look at some interesting courses offered by SciencesPo (Paris Institute of Political Science). - Leggi Leggi
Focus on SciencesPo

Mapping Controversies, an interview with Vincent Antonin Lepinay

Mapping Controversies in Science and Technology for Politics is the title of an EU sponsored project. Jonathan Hankins interviewed Vincent Antonin Lepinay, lecturer on the course. - Leggi Leggi
Vincent Antonin Lepinay

Of flies and forests: putting laboratory work in its social context (part 1)

In questa intervista a Sophie Houdart realizzata al Centre Culturel International di Cerisy-La-Salle, abbiamo discusso dei molti collegamenti tra l'etnografia della scienza e l'innovazione responsabile. Il lavoro di Sophie Houdart mette in luce molte importanti categorie, quella del fatto e quella dell'evento, l'idea di una responsabilità morale dello scienziato per il tipo di oggetti che crea nel laboratorio, e la consapevolezza da parte degli scienziati della rilevanza del loro lavoro per la società. - Leggi Leggi
Sophie Houdart
Categorie Antropologia

Come mappare le questioni complesse?

In questa intervista, registrata durante il colloquio di Cerisy organizzato da Bruno Latour e Philippe Descola su "L'anthropologie historique de la raison scientifique", (12-19 Luglio 2006), Cristina Grasseni ha raccolto le opinioni di Bruno Latour sull'innovazione responsabile e la sua rilevanza per la ricerca di storici, antropologi, filosofi e sociologi della scienza - Leggi Leggi
foto Franz Wamhof (part)
Vedi anche: l'intervento di Latour al Call fro Comment Quale responsabilità?

2007 FGB Grants

Once again this year FGB is making 5 grants available to doctoral candidates and post-docs interested in attending the conference entitled Exercices de métaphysique empirique (autour des travaux de Bruno Latour). The grants are intended to cover the cost of staying at Cerisy-la-Salle for the duration of the conference (June 23 to 30, 2007). - Leggi Leggi
Bruno Latour and Piero Bassetti
Categorie Grants

Sapere, Fare, Potere: il nuovo libro della FGB

Le tre lectures raccolte in questa pubblicazione vanno al cuore della stessa missione della Fondazione Giannino Bassetti. Il tema dell'innovazione e delle sue implicazioni sociali, politiche e culturali - in sostanza, della sua responsabilità - è sempre più al centro del dibattito pubblico. Tuttavia, tale dibattito rischia spesso di esaurirsi in una sterile contrapposizione tra 'pro' e 'contro' l'innovazione; o in un gioco di retoriche complementari in cui l'innovazione è vista come elemento positivo indiscusso - a prescindere dai contenuti - e la responsabilità è una questione di coscienza individuale capace di tamponarne gli eventuali effetti desiderati. - Leggi Leggi
Sapere fare potere

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153