Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

Pagine

Pagine in italiano

Home > Luigi Bandini Buti

Luigi Bandini Buti

Luigi Bandini Buti (Milano, 1930). Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, da subito opera con importanti architetti razionalisti (Ignazio Gardella, Franco Albini. Ludovico Barbiano di Belgiojoso, Marco Zanuso).
Nel 1968 collabora all'introduzione dell'ergonomia in Italia e fonda la SEA (Società di Ergonomia Applicata) che si occupa della progettazione ergonomica di ambienti di vita e di lavoro. Nel 1981 riceve il Compasso d'Oro ADI in riconoscimento delle attività di ricerca sull'ambiente di lavoro nell'industria della stampa. Per 15 anni è stato anche consulente di Fiat Auto per l'introduzione dell'ergonomia nelle vetture del gruppo.

E stato presidente della Società Italiana di Ergonomia (SIE), dell'Associazione per il Disegno Industriale (ADI), dell'associazione Design for All Italia e vice presidente della commissione Ergonomia dell'Ente Italiano di Unificazione (UNI). Ha collaborato alla stesura della norma UNI 11377 - Usabilità dei prodotti industriali.

Ha svolto attività di docenza in Italia e all'estero in particolare alla "Scuola del Design" del Politecnico di Milano, alla "Nuova Accademia di Belle Arti" (NABA), all'"Accademia di belle arti di Brera", alla "Scuola Politecnica del Design", all'"Istituto Europeo di Design" a Milano e all'Università "La Sapienza" a Roma.

Ha scritto numerosi articoli e voci di enciclopedie e diversi libri fra cui "Ergonomia Olistica", Franco Angeli, 2008 e "Design for All - Aree di ristoro - Il caso Autogrill" Maggioli 2013.

Si veda anche la pagina in Wikipedia [3].

(Febbraio 2014)

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Luigi Bandini Buti
  2. 2] /schedabiografica/Redazione FGB
  3. 3] http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Bandini_Buti
CC Creative Commons - some rights reserved.
Luigi Bandini Buti
Leggi anche: il manifesto Innovation for All. La diversità come risorsa e tutti gli articoli di Design for All
Categorie: 

Biografie

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153