Working Towards Sustainable Science Practices: The Second Sustainable Research Symposium
The Sustainable Research Symposium 2022 will be held on May 19th between 9am - 3pm CET at the Princess Maxima Center, Utrecht Science Park in the Netherlands and can be followed online. - Leggi
di Redazione FGB, 3 Maggio 2022 Permalink
Categorie Responsibility and Science, Seminari
Categorie Seminari
Vedi anche: tutti i post sul ciclo Vaccini e responsabilità nell'innovazione e Cinque domande aperte sul dopo-Covid 19
Oltre lo specchio di Alice - presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia
Presentazione del libro di Piero Bassetti presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'università di Pavia. Su piattaforma Zoom, mercoledì 16 dicembre 2020 dalle ore 14:00 alle ore 16:00. - Leggi
di Redazione FGB, 15 Dicembre 2020 Permalink
Leggi anche: Oltre lo specchio di Alice di Piero Bassetti e altri scritti di Piero Bassetti
Categorie Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Presentazioni, Pubblicazioni, Seminari, politics
Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021
Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021 it's an online event 17-18 December 2020 in collaboration with Fondazione Giannino Bassetti, M9 Museo del '900, Mobile Lives Forum, Via Francigena European Association, Council of Europe, Universitat Wien. - Leggi
di Redazione FGB, 14 Dicembre 2020 Permalink
Read also: the white paper Responsibility driven design for the future self-driving society
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari.
Un ciclo di seminari per considerare e analizzare alcuni temi di attualità riguardanti la globalizzazione in una prospettiva storica al contempo riferita alla dimensione sociale, culturale, politica ed economica. - Leggi
di Redazione FGB, 14 Aprile 2017 Permalink
Vedi anche: tutti gli articoli riguardanti questo ciclo di seminari e Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un ciclo d'incontri.
Leggi anche: Le review del Journal of Responsible Innovation
Leggi anche: C-School, un scuola di connessione per il XXI secolo
Institutional design to foster responsible innovation
Fondazione Giannino Bassetti and STS@IEO presents 'Institutional design to foster responsible innovation'. Special panel in 'A MATTER OF DESIGN Making Society through Science and Technology' Politecnico di Milano - Leggi
di Redazione FGB, 9 Giugno 2014 Permalink
Read also: Sheila Jasanoff in FGB and Ripensare l'uomo nel XXI secolo
Innovare le Politiche di Prevenzione e Contrasto all'Illegalità
Nell'ambito del progetto 'Green Clean Market' si tiene un seminario a inviti nell'area-pilota di Milano sulle possibili innovazioni delle politiche di prevenzione e contrasto all'illegalità, in una logica di particolare attenzione a modalità non normative e alla sostenibilità sociale dei processi di innovazione tecnologica. - Leggi
di Redazione FGB, 12 Dicembre 2013 Permalink
Categorie Innovazione e Responsabilità, Seminari
Leggi anche: democrazia e partecipazione nel sito della Fondazione
Categorie Seminari, democrazia e partecipazione
La giornata della manualità
Il 15 maggio 2013, in una scuola primaria del Giambellino a Milano, in presenza e con l'aiuto concreto di testimonial (tra cui Gad Lerner), gli studenti tinteggeranno la palestra della scuola e la decoreranno sotto la guida della pittrice e maestra d'arte Marina Zen, costruiranno oggetti di legno e semineranno fiori nelle aiuole con l'aiuto di insegnanti e volontari. Sarà presente anche l'Assessore all'Educazione e Istruzione di Milano Francesco Cappelli. - Leggi
di Redazione FGB, 13 Maggio 2013 Permalink
Categorie Seminari
Cristina Grasseni at the Harvard STS Circle
On Monday 28th of November long time Bassetti Foundation collaborator Dr Cristina Grasseni chaired a seminar at The STS Circle (Science, Technology and Society), part of the Harvard Kennedy School in Boston. - Leggi
di Redazione FGB, 2 Dicembre 2011 Permalink
Read also: Cristina Grasseni's blog in English and in Italiano
Categorie Biotechnology, Seminari
Consuming Genomes. Materiali - aggiornamento
Rinnovando la segnalazione e l'invito ad iscriversi all'incontro con Margaret Curnutte il 16 maggio 2011, presso la sede della Fondazione Bassetti, proponiamo qualche materiale introduttivo: un abstract della sua ricerca, la scaletta del talk che terrà lunedì e una panoramica degli articoli sull'argomento pubblicati recentemente nel nostro sito e in via di pubblicazione. - Leggi
di Redazione FGB, 13 Maggio 2011 Permalink
Genetic Consumerism
On 16th May 2011 Margaret Curnutte, PhD Candidate at the University of Milan, European School for Molecular Medicine and Bassetti Fellow at the Program on Science, Technology & Society at Harvard University will present a paper at the Bassetti Foundation in Milan outlining her work. - Leggi
di Redazione FGB, 4 Maggio 2011 Permalink
Categorie Seminari
Consuming Genomes
Lunedi 16 maggio 2011, la Fondazione Giannino Bassetti è lieta di presentare la ricerca di Margaret Curnutte, Harvard-Bassetti Fellow presso il Program on Science, Technology & Society at Harvard University diretto dalla prof. Sheila Jasanoff, su "Consuming Genomes: Constructing The Genetic Consumer in the United States" - Leggi
di Redazione FGB, 2 Maggio 2011 Permalink
Categorie Seminari
Leggi anche: Milano Design, Realizzare l'improbabile
Categorie Seminari
AAA Meeting - Sustainable Innovations
Il 19 novembre 2010 nell'ambito del Meeting annuale della American Anthropological Association, Cristina Grasseni e Jeff Ubois parteciperanno al panel Sustainable Innovations: Forging Partnerships, Knowledge Exchange, And Reciprocity - Leggi
di Redazione FGB, 9 Novembre 2010 Permalink
Categorie Conference, Seminari
Seminario di Wiebe Bijker in FGB
Lunedi 3 maggio a Milano Wiebe Bijker (Università di Maastricht) discuterà con Piero Bassetti, Cristina Grasseni, Paolo Volonté e Alessandro Blasimme il suo ultimo libro "The Paradox of Scientific Authority, The Role of Scientific Advice in Democracies", pubblicato insieme a Roland Bal e Ruud Hendriks nel 2009, presentando gli ultimi risultati della sua ricerca sulle diverse forme di "expertise" nei processi di democratizzazione delle culture tecnologiche. - Leggi
di Redazione FGB, 28 Aprile 2010 Permalink
Categorie Seminari
Professor Wiebe E. Bijker in Giannino Bassetti Foundation
On May 3rd, 2010, the foundation has the honour of hosting Professor Wiebe E. Bijker in its Milan seat, via Michele Barozzi 4, at 15.30. Prof Bijker is currently Professor of Technology and Society at The University of Maastricht where his research focuses on the relationship between technology, society and science. - Leggi
di Redazione FGB, 22 Aprile 2010 Permalink
Read also: Sheila Jasanoff in FGB

Categorie Seminari
Il Professor Wiebe E. Bijker in Fondazione Giannino Bassetti
Lunedi 3 maggio alle 15.30 la fondazione Bassetti ha l'onore di ospitare il professor Wiebe E. Bijker alla sua sede di Milano in via Michele Barozzi 4 . Wiebe Bijker insegna Tecnologia e Società all'università di Maastricht e la sua ricerca verte principalmente sulle relazioni tra scienza, tecnologia e società. - Leggi
di Redazione FGB, 22 Aprile 2010 Permalink
Leggi anche: Sheila Jasanoff in FGB

Categorie Seminari
Nanotechnology, rules, and responsibility
Nei giorni del 1 e 2 dicembre 2009 il Ciga organizza un Workshop di carattere interdisciplinare da titolo "Nanotecnologie, regole e responsabilità. Esperienze e interrogativi dai luoghi dell'innovazione". Il Workshop intende approfondire l'interazione tra tecno-scienza e processi di regolamentazione nel campo delle nanotecnologie. / Ciga has organized an interdisciplinary workshop titled "Nanotechnology, rules, and responsibility. - Leggi
di Redazione FGB, 24 Novembre 2009 Permalink
Leggi anche: Responsibility in Innovation: A Survey of Coming Attractions in Nanotechnology nel blog di Jeff Ubois
Categorie Seminari
Governo territoriale dell'innovazione e sviluppo locale - in diretta
Il seminario "Governo territoriale dell'innovazione e sviluppo locale" promosso dal Parco Tecnologico Padano e dalla Fondazione Giannino Bassetti presso la Camera di Commercio di Lodi, sarà trasmesso in diretta streaming in questa pagina Lunedì 8 giugno, a partire dalle ore 17. - Leggi
di Redazione FGB, 4 Giugno 2009 Permalink
Leggi anche: la segnalazione del seminario e la presentazione del libro di Giuseppe Pellegrini Technoscientific Innovation
Governo territoriale dell'innovazione e sviluppo locale
Il Parco Tecnologico Padano e la Fondazione Bassetti promuovono un seminario che vuole mettere in evidenza la sfida strategica che il lodigiano si è assegnato: alla luce delle esperienze di politica partecipativa nella gestione dei processi innovativi tecnoscientifici attivate in alcune economie avanzate di tradizione anglosassone, e più di recente promosse anche da Regione Lombardia, si vogliono evidenziare le opportunità di successo. - Leggi
di Redazione FGB, 29 Maggio 2009 Permalink
Leggi anche: la presentazione del libro di Giuseppe Pellegrini Technoscientific Innovation
Categorie Seminari
International course in Public Communication and Applied Ethics of Nanotechnology
From 22 to 27th March 2009 an international advanced course entitled Public Communication and Applied Ethics of Nanotechnology takes place at St Edmund Hall at the University of Oxford in the UK. The course is aimed at anyone working within nanotechnology or with an interest in its public communication and ethical implications... - Leggi
di Redazione FGB, 3 Marzo 2009 Permalink
See also: A Conference on Greener nanotechnology
Categorie Nanotechnology, Seminari
Life and the Law, Configuring the Human: Sheila Jasanoff al SEMM
Il 16 ottobre 2008, introdotta da Giovanni Boniolo e Giuseppe Testa, Sheila Jasanoff terrà un seminario pubblico dal titolo "Life and the Law: Configuring the Human". Il seminario è organizzato dalla Scuola Europea di Medicina Molecolare in collaborazione con IFOM e IEO. - Leggi
di Redazione FGB, 8 Ottobre 2008 Permalink
Vedi anche: la pagina sugli eventi con ospite Sheila Jasanoff organizzati dalla Fondazione Bassetti.
Categorie Seminari
Science and Governance: alla FGB un incontro con Brian Wynne e Mariachiara Tallacchini
La Fondazione Giannino Bassetti, in occasione della pubblicazione in italiano del rapporto "Science and Governance. Taking European Knowledge Society Seriously", organizzerà, il 15 febbraio 2008 presso la sua sede, un incontro ad inviti in forma di seminario di studi. Il rapporto, realizzato per la Commissione Europea, risponde all'esigenza di riflettere responsabilmente sulla relazione tra scienza e società. - Leggi
di Redazione FGB, 1 Febbraio 2008 Permalink
Categorie Seminari