Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > Responsibility and Science

Articoli in Responsibility and Science


Bando Citizen Science e Scienze Sociali

La posizione è offerta dal National Biodiversity Future Center (NBFC) e si concentra sullo studio quantitativo e sul monitoraggio degli effetti circolari delle perdite di biodiversità. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Novembre 2022 Permalink

Bando Citizen Science e Scienze Sociali

Collaboratori per attività di ricerca presso STIIMA-CNR

Si cercano due collaboratori/trici per: attività di ricerca riguardante lo sviluppo di modelli semantici mediante ontologie RDF/OWL e per attività di sviluppo applicazioni di realtà virtuale e aumentata a supporto della riabilitazione motoria e del training cognitivo. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Novembre 2022 Permalink

Due assegni per attività di ricerca presso STIIMA-CNR.

Open Lecture from René von Schomberg

On November 30, 2022 at 5 pm, René von Schomberg will give an open lecture: 'New Ethos of Science or Institutional Reform of Science? The prospects of institutionalizing the research values Openness, Collaboration and Responsiveness' - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Novembre 2022 Permalink

 Open Lecture from René von Schomberg

Responsible Smart Mobility: una Citizens' Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini

Il progetto EU H2020 TRANSFORM è entrato nel suo terzo e ultimo anno di attività. Dopo l'intenso lavoro preparatorio del 2020 e il proficuo percorso di dialogo con i cittadini condotto con successo nel 2021, sabato 11 giugno avremo il piacere di partire con un'iniziativa di grande rilievo per la cultura e la pratica della deliberazione pubblica e dell'innovazione responsabile in Italia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Giugno 2022 Permalink

Responsible Smart Mobility: una Citizens' Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini

Open Scholarship, Responsible Research and Innovation and Anticipatory Governance: the Online Event

This (online) Open Scholarship event will be held on 29 and 30 June 2022. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Giugno 2022 Permalink

Open Scholarship, Responsible Research and Innovation and Anticipatory Governance: Invitation to the Online Event

Culture digitali-intersezioni: filosofia, arti, media. Il convegno AIUCD.

La conferenza annuale dell'Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD) si svolgerà a Lecce dal primo al 3 giugno 2022 - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Maggio 2022 Permalink

Culture digitali-intersezioni: filosofia, arti, media. Il convegno.

Working Towards Sustainable Science Practices: The Second Sustainable Research Symposium

The Sustainable Research Symposium 2022 will be held on May 19th between 9am - 3pm CET at the Princess Maxima Center, Utrecht Science Park in the Netherlands and can be followed online. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 3 Maggio 2022 Permalink

Working Towards Sustainable Science Practices: The Second Sustainable Research Symposium

The future of One Health. Call for proposal

SoScience select 30 to 50 participants for a meeting day and creation of collaboration in January. Call for proposal until the 18th of April 2022. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Marzo 2022 Permalink

The future of One Health. Call for proposal.
Read also: other posts on RRI and all the opportunities

Onda deliberativa - lancio della sintesi italiana del report OCSE

Sarà presentata il prossimo 25 ottobre la traduzione della sintesi del report dell'OCSE 'Innovative Citizen Participation and New Democratic Institutions: Catching the Deliberative Wave'. Curata da Fondazione Giannino Bassetti nell'ambito del progetto TRANSFORM - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 15 Ottobre 2021 Permalink

Onda deliberativa - lancio della sintesi italiana del report OCSE

Il progetto TRANSFORM alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città

Il progetto TRANSFORM partecipa alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città con il laboratorio partecipativo 'Citizen engagement TRANSFORMing regional R&I policymaking'. L'evento si terrà il 12 ottobre alle 9.30, sono aperte le iscrizioni. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Settembre 2021 Permalink

Il progetto TRANSFORM alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città

In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione

Ciclo di 6 webinar da fine maggio a inizio luglio, per incontrare e dialogare con i 10 membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. Qui il programma e i link per registrarsi agli incontri. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Giugno 2021 Permalink

In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione

Voltare pagina, oltre il vaccino

17 giugno 2021 ore 17:30 quarto incontro dedicato al tema dei Vaccini anti-Covid19. Interverranno Maurizio Ferrera, Francesco Guala, Eleonora Montuschi e Roberta Sala - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Giugno 2021 Permalink

Voltare pagina, oltre il vaccino
Leggi anche: la serie di incontri sul tema dei vaccini

Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror

Il possibile futuro quotidiano delle nostre case, delle città in cui abitiamo, fino ai nuovi e pervasivi usi che faremo degli smartphone, sta già accadendo in Cina. Ne parliamo con l'autore di 'Red Mirror, il nostro futuro si scrive in Cina', Juan Carlos De Martin, del Nexa Center for Internet and Society e Piero Bassetti, nostro presidente. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 11 Maggio 2021 Permalink

Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror

Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Il 29 aprile 2021 alle ore 17:30 in piattaforma Zoom, incontreremo Nicola Attico, autore di 'Blockchain, guida all'ecosistema. Tecnologia, business, società'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Aprile 2021 Permalink

Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Vaccini globali? Un nuovo incontro su vaccini e responsabilità nell'innovazione

Mercoledì 21 aprile ore 17:00 online si svolgerà il terzo incontro sul tema vaccini e responsabilità nell'innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 19 Aprile 2021 Permalink

Vaccini globali? Un nuovo incontro su vaccini e responsabilità nell'innovazione.

Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design. Un dialogoFGB

Fondazione Bassetti ha il piacere di invitare alla presentazione del libro di Emanuela Griglié e Guido Romeo 'Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design' Codice edizioni. L'incontro si terrà su Zoom, il 23 febbraio 2021, dalle 18:00 alle 19:30. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Febbraio 2021 Permalink

Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design. Un dialogoFGB

Ai tempi del vaccino

28 gennaio 2021 ore 10:30 in collegamento Zoom con Barbara Saracino, Giancarlo Sturloni, Angela Simone, Andrea Lavazza e Roberta Villa - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Gennaio 2021 Permalink

Ai tempi del vaccino

Open Lecture by Dr. Dr. phil. René von Schomberg on Responsible Research and Innovation

February 3rd, 16.00 - 17.30 (online). The organizers of the Beyond Cosmethics IdeaLab cordially invite you to the IdeaLab's opening lecture on Responsible Research and Innovation held by Dr. Dr. phil. René von Schomberg as guest speaker. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 20 Gennaio 2021 Permalink

Open Lecture by Dr. Dr. phil. René von Schomberg on Responsible Research and Innovation

Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021

Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021 it's an online event 17-18 December 2020 in collaboration with Fondazione Giannino Bassetti, M9 Museo del '900, Mobile Lives Forum, Via Francigena European Association, Council of Europe, Universitat Wien. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Dicembre 2020 Permalink

Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021

Fondazione Bassetti al National Geographic Festival delle Scienze di Roma

Fondazione Bassetti parteciperà domenica per una sessione di studio dal titolo 'Scienza e Decisione Pubblica'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 27 Novembre 2020 Permalink

Fondazione Bassetti al National Geographic Festival delle Scienze di Roma
Leggi anche: i post sul progetto europeo SMART-map

Il contagio dell'algoritmo: presentazione con l'autore del libro.

Il 29 ottobre 2020 si svolgerà la presentazione del libro di Michele Mezza edito da Donzelli. L'incontro sarà su piattaforma Zoom accessibile previa registrazione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Ottobre 2020 Permalink

Il contagio dell'algoritmo: presentazione con l'autore del libro.

Quanto è 'responsabile' l'innovazione europea? APRE MUG talk.

Tra il 19 e il 22 ottobre 2020 si svolgerà la conferenza della rete APRE in coincidenza con il suo trentennale: VERSO UN NUOVO FUTURO LA RICERCA & INNOVAZIONE EUROPEA IN RETE. Segnalaiamo uno dei Talk dedicato alla Research and responsible innovation. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 19 Ottobre 2020 Permalink

Quanto è 'responsabile' l'innovazione europea? APRE MUG talk.
Leggi anche: altri post su RRI

Welfare and Healthcare Unmet Needs Webinar and Call for data

Durante il webinar, che si svolgerà il 21 luglio 2020, ore 11.00 via piattaforma Zoom, l'iniziativa Get it! Twice si presenterà agli stakeholder dei mondi welfare e healthcare del territorio lombardo per lanciare una CALL FOR DATA che servirà a raccogliere informazioni ed elementi utili per delineare gli unmet needs direttamente dalla voce di chi opera sul campo. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Luglio 2020 Permalink

Welfare and Healthcare Unmet Needs Webinar and Call for data

Responsibility Beyond Growth: A Case for Responsible Stagnation?

The Fourth Quadrant Research Network and Manchester Metropolitan University are holding an online book launch to celebrate the publication by Stevienna de Saille, Fabien Medvecky, Michiel van Oudheusden, Kevin Albertson, Effie Amanatidou, Timothy Birabi and Mario Pansera. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Luglio 2020 Permalink

Responsibility Beyond Growth: A Case for Responsible Stagnation?

Project Assistant Position at Fondazione Giannino Bassetti

Job offer for a Project Assistant at Fondazione Giannino Bassetti. The successful applicant will predominantly be working on the EU-funded project TRANSFORM at FGB office in Milan. Deadline: Friday 21st February 2020. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 7 Febbraio 2020 Permalink

Project Assistant at Fondazione Giannino Bassetti

Challenges for Responsible Innovation event.

The Bassetti Foundation is honoured to invite you to celebrate 25 years in promoting responsibility in innovation! On Thursday 23 January 2020 at 3 pm you are welcome to join us in dialogue on Challenges for Responsible Innovation with René von Schomberg and Jonathan Hankins. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Dicembre 2019 Permalink

Challenges for Responsible Innovation event.

Curarsi nel futuro, un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone

Giovedì 28 novembre 2019 alle ore 18.00 un incontro con le autrici del libro che spiega come staminali e terapia genica stiano cambiando la medicina. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Novembre 2019 Permalink

Curarsi nel futuro, un incontro in Fondazione

Invitation to Manchester launch of the International Handbook on Responsible Innovation

The Bassetti Foundation is pleased to invite our readers to the launch event for the International Handbook on Responsible Innovation - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 8 Novembre 2019 Permalink

Invitation to Manchester launch of the International Handbook on Responsible Innovation

Postdoctoral positions in Responsible Innovation at The Australian National University

The Australian National University (ANU) is seeking two postdoctoral fellows to help shape the agenda for impact-focused research and practice in responsible innovation in Australia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Novembre 2019 Permalink

Postdoctoral positions in Responsible Innovation at The Australian National University

Giuseppe Testa direttore del centro di neuro-genomica di Human Technopole.

L'intero progetto della Human Technopole è tra quelli che hanno la possibilità di incidere sul destino e sulla direzione della ricerca italiana tutta. Non possiamo quindi che essere entusiasti alla notizia della nomina di Giuseppe Testa alla direzione del centro di neuro-genomica di Human Technopole. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 2 Ottobre 2019 Permalink

Giuseppe Testa direttore del centro di neuro-genomica di Human Technopole.

The Future Of Positive Packaging. Call for Application.

How to reinvent the source and the end of life of packaging in the beverage industry to generate solutions with positive environmental and social impacts? Call for Application. Deadline: October 15th, 2019. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 1 Ottobre 2019 Permalink

The Future Of Positive Packaging. Call for Application.

PhD course Philosophy of Responsible Innovation

The PhD course Philosophy of Responsible Innovation (8-17 January 2020) in Wageningen and Delft (Netherlands) is now open for registration. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Settembre 2019 Permalink

PhD course Philosophy of Responsible Innovation

Challenges for Responsible Innovation

In celebration of the release of the International Handbook on Responsible Innovation edited by Rene von Schomberg and our own Jonathan Hankins, a series of debates presentations and round-table events has been organized entitled Challenges for Responsible Innovation. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 6 Settembre 2019 Permalink

Challenges for Responsible Innovation

International Handbook on Responsible Innovation now available

We are pleased to announce that the International Handbook on Responsible Innovation edited by Rene von Schomberg and Jonathan Hankins is now available in hardback and download versions. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 3 Settembre 2019 Permalink

International Handbook on Responsible Innovation now available

Workshop: Innovazione sociale, vulnerabilità e tecnologie nel contesto dell'ageing.

Giovedì 23 maggio nel pomeriggio in Fondazione Bassetti si svolgerà un workshop dedicato alla ricerca scientifica su Aging and social research: people, places and relations. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 15 Maggio 2019 Permalink

Workshop: Innovazione sociale, vulnerabilità e tecnologie nel contesto dell'ageing.

Self Driving Society@2030

SELF DRIVING SOCIETY@2030 si terrà martedì 9 aprile 2019 alle ore 15.30 nella cornice di 'Smart City: People, Technology & Materials' presso gli spazi di Superstudiopiù a Milano. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 6 Aprile 2019 Permalink

Wageningen University (NL) Post-doc Position

Collaboration with MEET, Georges Amar

The Bassetti Foundation collaboration with MEET Meet the Media Guru begins from the starting point of the White Paper 'Responsibility driven design for the future self-driving society', through a series of meetings following the established MtMG model. The first appointment is with Georges Amar. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Marzo 2019 Permalink

Comincia la collaborazione con MEET: incontro con Georges Amar

Comincia la collaborazione con MEET: incontro con Georges Amar

La collaborazione di Fondazione Bassetti con MEET Meet the Media Guru comincia con un ciclo di incontri titolato AROUND MOBILITY. Il primo sarà con Georges Amar. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 27 Febbraio 2019 Permalink

Comincia la collaborazione con MEET: incontro con Georges Amar

Building a biotech cluster: the MedCity experience

Giovedì 22 novembre 2018 presso la sede di Fondazione Giannino Bassetti Eliot Forster parlerà del progetto MedCity che promuove le Scienze della Vita nel London/Cambridge/Oxford 'Golden Triangle'. Introdurranno i Professori Vittorio Bellotti e Francesco Svelto dell'Università di Pavia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 9 Novembre 2018 Permalink

Building a biotech cluster: the MedCity experience

SMART-map project e-book launch event

Dopo 30 mesi di lavoro tra Danimarca, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Ungheria, nell'evento italiano di fine progetto verrà presentato l'e-book che raccoglie tutti i materiali operativi, i report, i principali risultati e i prodotti multimediali sviluppati durante il progetto europeo H2020 SMART-map (projectsmartmap.eu) - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Ottobre 2018 Permalink

SMART-map project e-book launch event

Philosophy of Responsible Innovation, a University Course

The Dutch Research School of Philosophy (OZSW), Wageningen University and Delft University of Technology are offering the course 'Philosophy of Responsible Innovation', scheduled to take place in January 2019. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Luglio 2018 Permalink

Philosophy of Responsible Innovation, a University Course

Doppio appuntamento a Smart City

Nella cornice della mostra 'Smart City: Materials, Technologies & People' verranno presentati un libro di Marinella Ferrara e Giulio Ceppi e il paper a cura di Fabio Besti dal titolo 'Responsibility driven design for the future self-driving society'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Aprile 2018 Permalink

Doppio appuntamento a Smart City

Gli algoritmi nelle nostre vite

La stessa pratica della democrazia sembra ripensata dalla possibilità di raccogliere quantità sterminate di informazioni e convertirle in profili utili. In occasione della pubblicazione del libro di Michele Mezza 'Algoritmi di libertà', martedì 24 aprile ore 18.00 in Fondazione Bassetti si svolgerà un incontro. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Aprile 2018 Permalink

Gli algoritmi nelle nostre vite

MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell'healthcare - presentazione.

Mercoledì 21 Febbraio, alle ore 18, Fondazione Giannino Bassetti avrà il piacere di ospitare l'incontro 'MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell'healthcare' - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 9 Febbraio 2018 Permalink

MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell'healthcare

Open scholarship and responsible innovation. A meeting with René von Schomberg.

Von Schomberg was one of the first to define Responsible Research and Innovation (RRI), a key theme in alligning European research results and processes to the Grand Challenges laid out by the European Commission, and to the values and expectations of the broader society. Save the date: December, 14th at Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 2 Dicembre 2017 Permalink

Innovazione responsabile e formazione. L'incontro con René von Schomberg

Innovazione responsabile e formazione. L'incontro con René von Schomberg

Filosofo e studioso nel campo degli STS, René von Schomberg lavora per la Commissione Europea dal 1998. Attualmente, all'interno del DG Research and Innovation, segue i percorsi europei dell'Open Science. Lo incontriamo presso la nostra sede il 14 dicembre 2017. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Novembre 2017 Permalink

Innovazione responsabile e formazione. L'incontro con René von Schomberg

La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione

Il 27 novembre 2017 incontreremo in Fondazione l'autore del libro 'Economia della Pace' Raul Caruso, per parlare di come le politiche di sviluppo e di ricerca delle istituzioni si intersechino con il concetto di innovazione. Modera il giornalista Guido Romeo. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Novembre 2017 Permalink

La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione

SATORI Final Conference

The conference (18-19 September) will present the findings of the EU-funded FP7 SATORI project, which seeks to bring together all relevant stakeholder groups and experts to look at the future trends in the ethics of R&I. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 7 Settembre 2017 Permalink

SATORI Final Conference

Junior per studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia

Il Politecnico di Milano, Dipartimento di Design, ha bandito un posto di RTD junior in Sociologia generale (SPS/07) avente ad oggetto una 'Unità di studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 8 Agosto 2017 Permalink

Junior per studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia

SATORI consortium looking for support

SATORI need a support to continue dialogue on ethics assessment in R&I - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 2 Agosto 2017 Permalink

SATORI consortium looking for support

Senior advisor on Responsible Research and Innovation (RRI) for the Center of Digital Life Norway (DLN)

Application deadline is September 15th, 2017. Senior advisor on Responsible Research and Innovation (RRI) for the Center of Digital Life Norway (DLN), position for 3.5 years. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Luglio 2017 Permalink

Senior advisor on Responsible Research and Innovation (RRI) for the Center of Digital Life Norway (DLN)

Training School on the collaborative economy. Learning from critical perspectives

Deadline for application is August 11th, 2017. Early-career researchers are encouraged to apply. Anybody else is invited to share this information with anybody who can be interested - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Luglio 2017 Permalink

Training School on the collaborative economy. Learning from critical perspectives

Almost Humans: Robotics, Healthcare and STS. Call for Applications

June 15th, 2017: Applications deadline. STS Italia is organizing its 4th Summer School. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 6 Giugno 2017 Permalink

Almost Humans: Robotics, Healthcare and STS. Call for Applications

Human Factory Day alla seconda edizione

Il 29 Maggio 2017, a Milano, il secondo Human Factory Day. Fondazione Bassetti partecipa a uno dei workshop. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Maggio 2017 Permalink

Human Factory Day alla seconda edizione
Vedi anche: la mostra progetto Wave

Postdoctoral Researcher in Responsible Innovation in Industry

Deadline: June 4th, 2017. Wageningen University in the Netherlands has advertised a vacancy for a Postdoctoral Researcher Responsible Innovation in Industry within the NewHoRRIzon Project. The position is ideal for someone who holds a PhD in the field of Business Ethics, responsible innovation (RI) or Sustainable Entrepreneurship. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Maggio 2017 Permalink

Postdoctoral Researcher in Responsible Innovation in Industry

Interdisciplinary PhD Grant: Impacts of novel technologies on urban and domestic life.

Deadline: May 26th, 2017. Research Field: IMPACTS OF NOVEL TECHNOLOGIES ON URBAN AND DOMESTIC LIFE: ETHICAL AND SOCIAL ISSUES IN ARCHITECTURE AND DESIGN PROCESSES. The PhD research will be carried out in collaboration with research groups of the PhD programme in 'ARCHITECTURAL, URBAN AND INTERIOR DESIGN'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Maggio 2017 Permalink

Interdisciplinary PhD Grant: Impacts of novel technologies on urban and domestic life.

Open Position: Scientific Content Producer

The Communication Group of The Computer, Electrical and Mathematical Sciences and Engineering Division (CEMSE) of the King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) are advertising a new position. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 7 Maggio 2017 Permalink

Open Position: Scientific Content Producer

Responsible Research and Innovation in the Health Industry

The European Institute of Innovation and Technology, the European Economic and Social Committee and the EU project Responsible-Industry organize a conference "RRI in the Health Industry' to be held at the EESC premises, in Brussels, on 18 and 19 May 2017. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Aprile 2017 Permalink

Responsible Research and Innovation in the Health Industry

Call for Applications to Test the HEIRRI Training Materials

The HEIRRI project is calling upon higher education institutions from all continents interested in Responsible Research and Innovation and its integration into the curricula for a pilot test of two of the training programs and materials. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Aprile 2017 Permalink

Call for Applications to Test the HEIRRI Training Materials

David Guston in Fondazione Bassetti

La Fondazione è lieta di ospitare, a sei anni dalla sua ultima visita a Milano, il professor David Guston. Il 14 novembre dialogherà con noi intorno a SynBio e responsabilità. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 2 Novembre 2016 Permalink

David Guston in Fondazione Bassetti

Exploring bioethically-relevant discourse: research perspectives. Colloquium.

One-day colloquium focuses on the discursive representation of bioethical issues - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 20 Ottobre 2016 Permalink

Exploring bioethically-relevant discourse: research perspectives. Colloquium.
Read also: more on biotechnology and biotethics

World Bioethics Day 2016

A Milano uno degli eventi della giornata mondiale dell'UNESCO dedicata alla Bioetica - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 6 Ottobre 2016 Permalink

World Bioethics Day 2016

Advocacy e Training

Il 18 maggio si terrà a Roma il primo evento italiano di Advocacy e Training del progetto europeo RRI Tools (www.rri-tools.eu). - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Maggio 2016 Permalink

Advocacy e Training
Leggi anche: RRI Tools is on: jump on board! e altri articoli su RRI

Responsible Research and Innovation (RRI): The Problematic Quest for 'Right' Impacts

Between March 10 and 11th the Responsible Research and Innovation (RRI): The Problematic Quest for 'Right' Impacts conference takes place in Donostia-San Sebastián. The event has been organized by Arizona State University and the University of the Basque Country UPV/EHU, and regular readers will be familiar with many of the topics and speakers. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 9 Marzo 2016 Permalink

Responsible Research and Innovation (RRI): The Problematic Quest for 'Right' Impacts

CORES LAB on Consumption, Networks and Practices of Sustainable Economies

In this post we take a look at CORES Lab, their YouTube channel and research team, and their work on alternative economic practices. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Gennaio 2016 Permalink

CORES LAB on Consumption, Networks and Practices of Sustainable Economies

Nanotechitaly 2015

The program of Nanotechitaly 2015 si online. The Conference aims to illustrate how RRI principles should guide the development of these technologies to answer the demand rising from the society for an innovation safe and responsive to societal challenges and needs. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Ottobre 2015 Permalink

Nanotechitaly 2015

Learn to make or make to learn? - la Notte Europea dei Ricercatori a Milano

Venerdì 25 per MEETmeTONIGHT 2015, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, Fondazione Giannino Bassetti partecipa con un incontro sul fenomeno Makers. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Settembre 2015 Permalink

Learn to make or make to learn? - la Notte Europea dei Ricercatori a Milano

Innovazione, Salute e Sanità: Lecture di Daniel Callahan

Dopo l'economista Richard Nelson e il sociologo Bruno Latour, quest'anno, grazie alla collaborazione dell'Università Cattolica, l'impatto dell'innovazione sulla salute e la sanità saranno affrontati da Daniel Callahan. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 3 Febbraio 2005 Permalink

Immagine di base
Leggi anche: il testo della lecture Sustainable Medicine: Two Models of Health Care, brani tratti da Daniel Callahan 'La medicina impossibile', l'intervista, il Call for Comments e Daniel Callahan in FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153