Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > Pubblicazioni

Articoli in Pubblicazioni


Bernd Carsten Stahl launches his new Open Access book, 28 April 2021.

In his new book 'Artificial Intelligence for a Better Future, An Ecosystem Perspective on the Ethics of AI and Emerging Digital Technologies', Bernd Carsten Stahl raises the question of how we can we harness the benefits of artificial intelligence (AI), while addressing potential ethical and human rights risks. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 21 Aprile 2021 Permalink

Bernd Carsten Stahl launches his new Open Access book, 28 April 2021.

Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design. Un dialogoFGB

Fondazione Bassetti ha il piacere di invitare alla presentazione del libro di Emanuela Griglié e Guido Romeo 'Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design' Codice edizioni. L'incontro si terrà su Zoom, il 23 febbraio 2021, dalle 18:00 alle 19:30. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Febbraio 2021 Permalink

Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design. Un dialogoFGB

Oltre lo specchio di Alice - presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia

Presentazione del libro di Piero Bassetti presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'università di Pavia. Su piattaforma Zoom, mercoledì 16 dicembre 2020 dalle ore 14:00 alle ore 16:00. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 15 Dicembre 2020 Permalink

Oltre lo specchio di Alice - presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia

Responsible Innovation, A Narrative Approach: Serialized in Blog Form

In order to celebrate the release of his book Responsible Innovation, A Narrative Approach, Foreign Correspondent Jonathan Hankins is running a ten-part series on his blog in which he offers an outline of each chapter alongside posts offering further analysis of topics addressed. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Luglio 2020 Permalink

Responsible Innovation, A Narrative Approach: Serialized in Blog Form

Responsibility Beyond Growth: A Case for Responsible Stagnation?

The Fourth Quadrant Research Network and Manchester Metropolitan University are holding an online book launch to celebrate the publication by Stevienna de Saille, Fabien Medvecky, Michiel van Oudheusden, Kevin Albertson, Effie Amanatidou, Timothy Birabi and Mario Pansera. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Luglio 2020 Permalink

Responsibility Beyond Growth: A Case for Responsible Stagnation?

RRI Special Feature in the Project Repository Journal

This post introduces the RRI Special Feature in the Project Repository Journal - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Marzo 2020 Permalink

RRI Special Feature in the Project Repository Journal
Read also: other posts on RRI
Categorie Pubblicazioni

British Standards Institution Call for Comments: Responsible Innovation.

The British Standards Institute has recently published a draft and call for comments (until 29 October) for a forthcoming standard for Responsible Innovation. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Ottobre 2019 Permalink

British Standards Institution Call for Comments: Responsible Innovation

Potere digitale, un incontro con Gabriele Giacomini.

Martedì 7 maggio Gabriele Giacomini torna in Fondazione per un dialogo sul suo recente libro, espressione di un percorso di indagine iniziato con le interviste pubblicate sul nostro sito e dedicate al rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Maggio 2019 Permalink

Potere digitale, un incontro con Gabriele Giacomini.

SMART-map project e-book launch event

Dopo 30 mesi di lavoro tra Danimarca, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Ungheria, nell'evento italiano di fine progetto verrà presentato l'e-book che raccoglie tutti i materiali operativi, i report, i principali risultati e i prodotti multimediali sviluppati durante il progetto europeo H2020 SMART-map (projectsmartmap.eu) - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Ottobre 2018 Permalink

SMART-map project e-book launch event

Scienziati in affanno? Un incontro con gli autori.

In una cornice informale che ribalta la tradizionale gerarchia, tipica delle presentazioni pubbliche, in cui sono gli autori a fornire le chiavi di lettura del proprio testo, saranno alcuni lettori a raccontare i propri significati di 'Scienziati in affanno?' - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 21 Settembre 2018 Permalink

Scienziati in affanno? Un incontro con gli autori.

Doppio appuntamento a Smart City

Nella cornice della mostra 'Smart City: Materials, Technologies & People' verranno presentati un libro di Marinella Ferrara e Giulio Ceppi e il paper a cura di Fabio Besti dal titolo 'Responsibility driven design for the future self-driving society'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Aprile 2018 Permalink

Doppio appuntamento a Smart City

Economia della Pace

Mercoledì 14 giugno 2017 un incontro presso il Polifactory del Politecnico di Milano centrato sulla presentazione del libro ECONOMIA DELLA PACE di Raul Caruso. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Giugno 2017 Permalink

Economia della Pace

Business Inclusivo

Il 26 marzo 2015, a Roma, presso la Sala del Consiglio di LUMSA, dalle ore 14.00 alle 16.30 sarà presentato il booklet 'Inclusive Business: answering the call' di DE-LAB. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Marzo 2015 Permalink

Business Inclusivo

Pre Text. I libri per sempre

Il 22 novembre alle ore 11, in occasione di BOOKCITY Milano, verrà presentata la rivista cartacea e digitale Pre Text. In sala Weil Weiss del Castello Sforzesco di Milano. - Leggi Leggi

di Fondazione FGB, 21 Novembre 2013 Permalink

Rivista Pre Text
Categorie Pubblicazioni

Technology Bloggers Community Awards 2012

The 2012 Technology Bloggers Community Awards have just been announced and Bassetti Foundation Foreign Corespondent Jonathan Hankins has taken one award and came runner up in two more. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 9 Gennaio 2013 Permalink

cc - photo by nameswilson from Flickr
Categorie Prizes, Pubblicazioni

Il manifesto degli ibridi

Il nostro corpo, le nostre percezioni e la nostra sensibilità saranno, sono già, mutanti a causa del sempre più intimo interfacciarsi con apparecchiature, "artefatti", che ne estendono i confini. Leggete il Manifesto Ibridi e aderite. - Leggi Leggi

di Tommaso Correale Santacroce, 26 Novembre 2012 Permalink

il simbolo del Manifesto Ibridi

Le città scientifiche, integrazione di politica e saperi

Sabato 17 novembre 2012 alle ore 15.00 verrà presentato il libro La città scientifica a cura di Pietro Redondi. La presentazione avverrà presso il Museo di Storia Naturale di Milano nell'ambito della grande manifestazione Bookcity. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 13 Novembre 2012 Permalink

dalla copertina del libro di Redondi

I Principi dell'Innovazione Responsabile

Il 5 novembre 2012 presso la sede della Fondazione Bassetti verrà presentato il primo di tre volumi sull'Innovazione Responsabile pubblicati dal Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE), Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì e Cesena. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Ottobre 2012 Permalink

cc - image by nyoin from Flickr

Entrepreneurship and Technical Change, a Book Review

In this article Jonathan Hankins reviews the book Entrepreneurship and Technological Change, edited by Lucio Cassia, Tommaso Minola and Stefano Paleari. - Leggi Leggi

di Jonny Hankins, 16 Agosto 2012 Permalink

cc - photo by Brookhaven National Laboratory from Flickr

Can We Improve the Health of the Planet?

In December and January Jonathan Hankins published a series of posts on the Technology Bloggers community blog entitled 'Can We Improve the Health of the Planet?' an extension of his work on the subject of 'Sustainability as Responsibility'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 7 Febbraio 2012 Permalink

cc - by NASA Goddard Photo and Video from Flickr
Categorie Pubblicazioni, Site

Deadly Monopolies by H. A. Washington, a book review

Washington's book reveals how human life is becoming a subsidiary of the medical industrial complex. A book review followed by a review of related articles. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 13 Dicembre 2011 Permalink

Deadly Monopolies

A threat to internet democracy?

Last week George Monbiot's blog hosted by the Guardian UK featured an interesting follow on article about the problem of astroturfing. Astroturfing is the action of taking fake identities to post comments on blogs in favour of or against political arguments and issues. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Marzo 2011 Permalink

cc - photo by Tofom from Flickr
Categorie Pubblicazioni, Site

The Genes and Patent issue

Reversing a longstanding policy, the federal government said on Friday that human and other genes should not be eligible for patents because they are part of nature... - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 8 Novembre 2010 Permalink

cc - photo by Lawrence Berkeley National Laboratory from flickr
Leggi anche: Marcia indietro sulla brevettabilità dei geni di Margherita Fronte

Società della conoscenza ed economia della bellezza

A Bergamo, questo mercoledì 29 settembre verrà presentato il libro "Le reti di Diotima. Società della conoscenza ed economia della bellezza" di Paolo Zanenga. Le parole chiave del futuro immediato in cui l'autore ci accompagna sono: conoscenza come creazione, valore come bellezza, patrimoni cognitivi, fiducia e cura. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 27 Settembre 2010 Permalink

Le reti di Diotima - presentazione
Leggi anche: Le reti di Diotima

Comunità e razionalizzazione

A Rescaldina, nella sede del Gruppo Zucchi Bassetti, mercoledì 15 verrà presentato il libro di Alessandro Pizzorno, "Comunità e razionalizzazione", un classico delle scienze sociali in Italia, che viene ripubblicato dopo 50 anni dalla prima edizione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 13 Settembre 2010 Permalink

Comunità e razionalizzazione
Categorie Pubblicazioni

MIRRORS: New Challenges for Knowledge-based Societies

Through the Mirrors of Science: New Challenges for Knowledge-based Societies, pubblicato nel 2010 per la Ontos Verlag, raccoglie i risultati conseguiti durante i due anni di attività di ricerca del progetto MIRRORS (Monitoring Ideas Regarding Research Organizations and Reasons in Science). L'obiettivo del progetto consiste nel formulare strategie politiche per la regolamentazione delle pratiche tecnoscientifiche - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Luglio 2010 Permalink

Through the Mirrors of Science: New Challenges for Knowledge-based Societies
Categorie Pubblicazioni

Gerolamo Gaslini, Rockefeller d'Italia

Il caso di Gerolamo Gaslini spinge a porre questioni e domande, più che mai attuali, attorno ai delicati rapporti tra etica e affari, politica e impresa, fede e laicità, Chiesa cattolica e Stato italiano. Martedì 2 febbraio a Palazzo Greppi a Milano, la presentazione di un libro su di lui scritto da Paride Rugafiori per Donzelli Editore. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 21 Gennaio 2010 Permalink

Gerolamo Gaslini, Rockefeller d'Italia
Leggi anche: il percorso sulla Responsabilità sociale dell'imprenditore

Assisted suicide..... Painless?

On 23rd September 2009 the Director of Public Prosecutions in the UK published the 'Interim Policy for Prosecutors in Respect of Cases of Assisted Suicide'. The DPP's aim is to solicit public participation in policy making through a questionnaire attached to the report. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Settembre 2009 Permalink

photo by binaryCoco from Flickr

Technoscientific Innovation a Padova

A Padova, il primo aprile 2009, presso l'Archivio Antico, verrà presentato il volume a cura di Giuseppe Pellegrini "Technoscientific Innovation. Responsibility and New Models of Democracy in Science and Society relationship" della Collana libri della Fondazione Bassetti edita da Rubbettino. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Marzo 2009 Permalink

Technoscientific Innovation a Padova
Categorie Pubblicazioni

Culture del gusto tra innovazione e responsabilità

Tra gli eventi dell'XI edizione di Ristorexpo, la rassegna dell'enogastronomia italiana e della ristorazione svoltasi ad Erba (CO) dal 17 al 20 febbraio 2008, una tavola rotonda è stata dedicata, lunedì 18, a "La reinvenzione del cibo: tipicità, tradizione e produzione industriale". - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 7 Marzo 2008 Permalink

La reinvenzione del cibo. Culture del gusto fra tradizione e globalizzazione ai piedi delle Alpi

Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile

Obervsa - Science in Society, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, ha pubblicato il quarto l'Annuario Scienza e Società che quest'anno contiene "Gli italiani e la scienza", il primo rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Febbraio 2008 Permalink

Annuario Observa 2008
Vedi anche: i materiali relativi al rapporto europeo "Taking European Knowledge Society Seriously"

Un libro di Sapelli e Cadeddu al Festival dell'Economia di Trento.

Il "Festival dell'Economia" ospiterà a Trento dal 30 maggio al 3 giugno 2007 economisti, politici, banchieri, scienziati della politica di fama internazionale. Scopo della manifestazione è quello di coinvolgere e... - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Maggio 2007 Permalink

Sapelli e Cadeddu - Adriano Olivetti
Categorie Eventi, Pubblicazioni

L'Atlante Luiss 2007

L'Atlante Luiss 2007 si propone come strumento di riflessione sui nodi complessi della nostra contemporaneità. Alla sua terza edizione, pubblica lo sguardo di tre studiosi di livello internazionale: Claudio Magris, Alan Ryan e Sergio Romano. Completano il volume i contributi di Gianluca Bocchi, Victor Zaslavsky, Giancarlo Bosetti, Luciano Pellicani, Paolo Savona, Nadia Urbinati, Francesco Perfetti, Roberto Panzarani. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Aprile 2007 Permalink

Atlante Luiss
Categorie Pubblicazioni

Conoscenza, innovazione e responsabiltà tecnologica

Il CERFE pubblica periodicamente Conoscenza & Innovazione, la rivista elettronica sulla responsabilità tecnologica. E' on line l'ultimo numero che si apre con un articolo del sociologo olandese Wiebe E. Bijker, sociologo, docente di tecnologia e società all'Università di Maastricht, dedicato al tema della costruzione di politiche "sostenibili" in ambiti in cui è rilevante la componente scientifica e tecnologica. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 3 Aprile 2007 Permalink

Conoscienza & Innovazione
Categorie Pubblicazioni

Sapere, Fare, Potere: il nuovo libro della FGB

Le tre lectures raccolte in questa pubblicazione vanno al cuore della stessa missione della Fondazione Giannino Bassetti. Il tema dell'innovazione e delle sue implicazioni sociali, politiche e culturali - in sostanza, della sua responsabilità - è sempre più al centro del dibattito pubblico. Tuttavia, tale dibattito rischia spesso di esaurirsi in una sterile contrapposizione tra 'pro' e 'contro' l'innovazione; o in un gioco di retoriche complementari in cui l'innovazione è vista come elemento positivo indiscusso - a prescindere dai contenuti - e la responsabilità è una questione di coscienza individuale capace di tamponarne gli eventuali effetti desiderati. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 29 Dicembre 2006 Permalink

Sapere fare potere

Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio

Luciano Butti, Luca De Biase, Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio, Milano, Giuffré, 2005. Dalla Scheda nel sito della Giuffrè: 'L'opera affronta - per la prima volta in Italia -... - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 7 Settembre 2005 Permalink

Immagine di base

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153