Categorie Open culture
Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica
Le raccomandazioni di cittadini ed esperti elaborate da Fondazione Bassetti nell'ambito del progetto Fair Energy Transition for All - FETA, sono state presentate lo scorso 10 marzo a Roma durante il convegno 'Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica'. - Leggi
di Redazione FGB, 28 Marzo 2023 Permalink
Leggi anche: Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
InformAria: aperta la call per informare i cittadini sulla qualità dell'aria
Al via il percorso di co-creation del progetto europeo MOSAIC (Mission-Oriented Swafs to Advance Innovation through Co-creation) in collaborazione con il Comune di Milano. È possibile candidarsi fino al 26 febbraio 2023. - Leggi
di Redazione FGB, 8 Febbraio 2023 Permalink
Leggi anche: Responsible Smart Mobility: una Citizens' Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini e altri post su TRANSFORM project
Categorie Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Open culture, democrazia e partecipazione
Transizione energetica giusta per tutti
Il prossimo 18 ottobre 2022 alle ore 10:30 si svolgerà la Conferenza online 'TRANSIZIONE ENERGETICA GIUSTA PER TUTTI. Le raccomandazioni di cittadini ed esperti (Progetto FETA - Fair Energy Transition for All)', organizzata da Fondazione Giannino Bassetti nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. - Leggi
di Redazione FGB, 11 Ottobre 2022 Permalink
Categorie Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Open culture, democrazia e partecipazione
Responsible Smart Mobility: una Citizens' Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini
Il progetto EU H2020 TRANSFORM è entrato nel suo terzo e ultimo anno di attività. Dopo l'intenso lavoro preparatorio del 2020 e il proficuo percorso di dialogo con i cittadini condotto con successo nel 2021, sabato 11 giugno avremo il piacere di partire con un'iniziativa di grande rilievo per la cultura e la pratica della deliberazione pubblica e dell'innovazione responsabile in Italia. - Leggi
di Redazione FGB, 10 Giugno 2022 Permalink
Categorie Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Open culture, Responsibility and Science, democrazia e partecipazione, governance
Onda deliberativa - lancio della sintesi italiana del report OCSE
Sarà presentata il prossimo 25 ottobre la traduzione della sintesi del report dell'OCSE 'Innovative Citizen Participation and New Democratic Institutions: Catching the Deliberative Wave'. Curata da Fondazione Giannino Bassetti nell'ambito del progetto TRANSFORM - Leggi
di Redazione FGB, 15 Ottobre 2021 Permalink
Categorie Open culture, Presentazioni, Report, Responsibility and Science, democrazia e partecipazione, governance
Il progetto TRANSFORM alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città
Il progetto TRANSFORM partecipa alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città con il laboratorio partecipativo 'Citizen engagement TRANSFORMing regional R&I policymaking'. L'evento si terrà il 12 ottobre alle 9.30, sono aperte le iscrizioni. - Leggi
di Redazione FGB, 16 Settembre 2021 Permalink
Bernd Carsten Stahl launches his new Open Access book, 28 April 2021.
In his new book 'Artificial Intelligence for a Better Future, An Ecosystem Perspective on the Ethics of AI and Emerging Digital Technologies', Bernd Carsten Stahl raises the question of how we can we harness the benefits of artificial intelligence (AI), while addressing potential ethical and human rights risks. - Leggi
di Redazione FGB, 21 Aprile 2021 Permalink
Categorie Open culture, Pubblicazioni
Open Lecture by Dr. Dr. phil. René von Schomberg on Responsible Research and Innovation
February 3rd, 16.00 - 17.30 (online). The organizers of the Beyond Cosmethics IdeaLab cordially invite you to the IdeaLab's opening lecture on Responsible Research and Innovation held by Dr. Dr. phil. René von Schomberg as guest speaker. - Leggi
di Redazione FGB, 20 Gennaio 2021 Permalink
Leggi anche: ORION MOOC for Open Science in the Life Sciences 2.0
Categorie Open culture, Opportunities
Quanto è 'responsabile' l'innovazione europea? APRE MUG talk.
Tra il 19 e il 22 ottobre 2020 si svolgerà la conferenza della rete APRE in coincidenza con il suo trentennale: VERSO UN NUOVO FUTURO LA RICERCA & INNOVAZIONE EUROPEA IN RETE. Segnalaiamo uno dei Talk dedicato alla Research and responsible innovation. - Leggi
di Redazione FGB, 19 Ottobre 2020 Permalink
Leggi anche: altri post su RRI
Da Regione Lombardia una regia per la trasformazione digitale.
Per accelerare l'attuazione di percorsi di innovazione digitale, Regione Lombardia punta ancora una volta su una progettazione partecipata per soluzioni tecnologiche utili a definire processi istituzionali innovativi e semplificati. - Leggi
di Redazione FGB, 26 Giugno 2020 Permalink
Leggi anche: Cinque domande aperte sul dopo-Covid 19 e tutte le Opportunities
Categorie Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Open culture, Opportunities, democrazia e partecipazione
It's Circular Forum. Le città del futuro interconnesse
5VIE ART+DESIGN presenta per il secondo anno It's Circular Forum durante la Digital Week 2019. La seconda edizione dedicata all'economia circolare, è incentrata sul concetto di città del futuro e digitalizzazione. - Leggi
di Redazione FGB, 11 Marzo 2019 Permalink
Open Call for Ideas: FABCARE. Design Anything, Make Anywhere, Care Anyone?
La Open Call for Ideas - FABCARE invita ricercatori, studenti e dottorandi, designer, makers, artisti, ingegneri e innovatori indipendenti a collaborare in gruppo per proporre idee innovative di prodotti open source per l'healthcare, con un reale potenziale di mercato. La scadenza per la presentazione delle proposte è il 25 giugno 2018. - Leggi
di Redazione FGB, 29 Maggio 2018 Permalink
See also: All the Opportunities
Gli algoritmi nelle nostre vite
La stessa pratica della democrazia sembra ripensata dalla possibilità di raccogliere quantità sterminate di informazioni e convertirle in profili utili. In occasione della pubblicazione del libro di Michele Mezza 'Algoritmi di libertà', martedì 24 aprile ore 18.00 in Fondazione Bassetti si svolgerà un incontro. - Leggi
di Redazione FGB, 10 Aprile 2018 Permalink
Leggi anche: DigiDig: un manifesto sull'Algoritmo e la libertà
Categorie Innovazione e Responsabilità, Open culture, Responsibility and Science, democrazia e partecipazione, governance, politics
University for Innovation U4I
University for Innovation U4I, la prima Fondazione interuniversitaria italiana dedicata al trasferimento tecnologico e impegnata nello sviluppo sinergico di brevetti, ricerca e innovazione scientifica verrà presentata in una conferenza stampa presso Fondazione Giannino Bassetti Mercoledì 11 aprile 2018, ore 11.30. - Leggi
di Redazione FGB, 9 Aprile 2018 Permalink
Leggi anche: Cinque incontri sulla Medicina di Precisione
Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea.
Martedì 20 marzo 2018, alle ore 18, Fondazione Bassetti ha il piacere di ospitare CIMULACT (Citizen and Multi-Actor Consultation on Horizon 2020), il progetto che ha coinvolto dal 2015 ad oggi oltre 5000 cittadini e 600 esperti di 30 paesi europei per definire le future direzioni di ricerca e innovazione della Commissione Europea. - Leggi
di Redazione FGB, 14 Marzo 2018 Permalink
Categorie Biotechnology, Genetica, Innovazione e Responsabilità, Open culture, Responsibility and Science, Roboethics
See also: All the Opportunities
Training School on the collaborative economy. Learning from critical perspectives
Deadline for application is August 11th, 2017. Early-career researchers are encouraged to apply. Anybody else is invited to share this information with anybody who can be interested - Leggi
di Redazione FGB, 18 Luglio 2017 Permalink
See also: All the Opportunities
Vedi anche: la mostra progetto Wave
Categorie Innovazione e Responsabilità, Open culture, Responsibility and Science, democrazia e partecipazione, governance
Fablab come modello strategico
A Bologna, il 9 e 10 giungo all'interno di R2B - Research to Business 2016, parte della comunità di maker e fablab nazionali e internazionali si riunirà per discutere di modelli di business dei laboratori di fabbricazione digitale e della loro sostenibilità. - Leggi
di Redazione FGB, 8 Giugno 2016 Permalink
Leggi anche: Gli Artigiani incontrano i makers