Il progetto TRANSFORM alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città
Il progetto TRANSFORM partecipa alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città con il laboratorio partecipativo 'Citizen engagement TRANSFORMing regional R&I policymaking'. L'evento si terrà il 12 ottobre alle 9.30, sono aperte le iscrizioni. - Leggi
di Redazione FGB, 16 Settembre 2021 Permalink
Categorie Eventi, Festival, Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Presentazioni
Leggi anche: i post sul progetto europeo SMART-map
Categorie Festival, Innovazione e Responsabilità, Responsibility and Science, democrazia e partecipazione, politics
Vedi anche i video: l'intervento di Bassetti e Micelli a Il futuro è nel lavoro artigiano e Il discorso di Piero Bassetti alla consegna del Premio Éupolis Lombardia 2014
Palazzolo Digital Festival
26 27 28 Settembre 2014. Nel tempo della grande crisi dell'economia globale, #PDF2014 Palazzolo Digital Festival, promosso dalla Fondazione G. A. Galignani, avrà come tema principale il Lavoro declinato nelle sue opportunità digitali. - Leggi
di Redazione FGB, 23 Settembre 2014 Permalink
Responsabilità nelle politiche per l'innovazione
Il 17 e 18 maggio 2013 la città di Forlì ospitera una nuova edizione de L'innovazione responsabile: S- Legami, il cui filo conduttore sarà 'fornire una visione di sostenibilità (...) che può concretamente essere realizzata attraverso lo scioglimento di legami esistenti ed il riallacciarsi di nuovi legami ed opportunità'. A Fondazione Giannino Bassetti e INNOVHUB - SSI (Stazioni Sperimentali per l'Industria) è stato chiesto di promuovere il dibattito 'Responsabilità nelle politiche per l'innovazione'. - Leggi
di Redazione FGB, 6 Maggio 2013 Permalink
Categorie Festival, Innovazione e Responsabilità
Categorie Festival
Una mostra fotografica per l'Innovazione Responsabile
Il 9 e 10 settembre 2011, nel centro storico di Forlì, si è svolta una manifestazione particolarmente interessante dal nome "L'Innovazione Responsabile". La manifestazione ha visto la realizzazione di conferenze, mostre, laboratori, percorsi creativi, eventi e spettacoli. - Leggi
di Redazione FGB, 17 Novembre 2011 Permalink
Categorie Festival
La responsabilità passa per la comunicazione al pubblico.
Arte e scienza in piazza 2011 a Bologna appena concluso è solo uno degli appuntamenti di festival della scienza che si susseguono durante l'anno in tutta Italia. Protagonisti di incontri e laboratori sono i ricercatori, ormai consapevoli che la comunicazione al pubblico è parte integrante di un lavoro responsabile per chi lavora per l'innovazione. - Leggi
di Redazione FGB, 18 Febbraio 2011 Permalink
Leggi anche: La società del rischio e altri festival segnalati
Categorie Festival
Leggi anche: Realizzare l'improbabile e Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings intervista a Roberto Verganti.
La guerra dei robot al Festival della Scienza di Genova
Si è aperto oggi il Festival della Scienza di Genova. Del programma ricchissimo di eventi di alto livello vogliamo segnalare il "dialogo internazionale" tra Gianmarco Veruggio e Noel Sharkey, dal titolo "La guerra dei robot". - Leggi
di Redazione FGB, 29 Ottobre 2010 Permalink
Leggi anche: l'intervista a Fiorella Operto Robotics: a new science
Bergamo Science Festival
From the 1st to the 17th of October the Italian town of Bergamo hosts the 8th annual BergamoScienza Festival. Various themes are addressed through lectures, round table discussions, theatrical shows, events and the opening to the public of various research centres in and around the city. - Leggi
di Redazione FGB, 30 Settembre 2010 Permalink
Read also: Festival category in News
Categorie Festival
Passion for science - ESOF2010 a Torino
Quest'anno ESOF2010, Euroscience Open Forum, si svolgerà a Torino dal 2 al 7 luglio trasformando il Lingotto Fiere, le strade e le piazze del centro storico di Torino in un laboratorio tecnicoscientifico a cielo aperto. - Leggi
di Redazione FGB, 1 Luglio 2010 Permalink
Leggi anche: Reflections from a debate at the 2008 Euroscience Open Forum di Maximilian Fochler
A quick look at nanoart
NanoArt is a new art discipline at the art-science-technology intersections. It features nanolandscapes (molecular and atomic landscapes which are natural structures of matter at molecular and atomic scales) and nanosculptures (structures created by scientists and artists by manipulating matter at molecular and atomic scales using chemical and physical processes). - Leggi
di Redazione FGB, 23 Dicembre 2008 Permalink
Categorie Festival, Nanotechnology
Scienza e Società si incontrano nell'architettura
"Scienza e Società si incontrano nell'architettura", è un festival che si preoccupa di concretizzare il dialogo tra scienza e società, tra innovazione e territorio in modo da renderlo così più comprensibile e affascinante. Quattro giorni - dal 12 al 15 aprile 2007 - di incontri, dibattiti, esposizioni e cocktails tra scienza, arte, filosofia, architettura, cucina e musica, promossa da Observa - science in society e dal Comune di Caldogno. - Leggi
di Redazione FGB, 8 Aprile 2008 Permalink
Categorie Festival
Categorie Festival, Nanotechnology
Hi! Tech. Festival dell'innovazione
Dal 7 al 10 giugno, a Roma, si svolgerà il Festival dell'Innovazione. Questa prima edizione si propone all'insegna di due domande fondamentali: di cosa parliamo quando parliamo di innovazione? E poi, siamo davvero sicuri che quello di innovazione sia un concetto circoscrivibile solo alle proprie filiazioni tecnologiche? - Leggi
di Redazione FGB, 6 Giugno 2007 Permalink
Categorie Festival