Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > democrazia e partecipazione

Articoli in democrazia e partecipazione


I processi di co-creazione nell'innovazione tecno-scientifica. Uno studio.

Il 16 giugno 2023 presso il Politecnico di Milano i risultati di una ricerca che ha analizzato alcune comunità di innovazione. Tra i partecipanti alla giornata di studio anche la nostra Fondazione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 2 Giugno 2023 Permalink

I processi di co-creazione nell'innovazione tecno-scientifica. Uno studio.

Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica

Le raccomandazioni di cittadini ed esperti elaborate da Fondazione Bassetti nell'ambito del progetto Fair Energy Transition for All - FETA, sono state presentate lo scorso 10 marzo a Roma durante il convegno 'Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Marzo 2023 Permalink

Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica

Call: Innovative Implementation of the Partnership Principle in Cohesion Policy

Call for expression of interest: the European Commission's Directorate-General for Regional and Urban Policy is seeking proposals by public authorities and civil society organizations, interested in implementing innovative citizen participation practices in cohesion policy. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Marzo 2023 Permalink

Call: Innovative Implementation of the Partnership Principle in Cohesion Policy

InformAria: aperta la call per informare i cittadini sulla qualità dell'aria

Al via il percorso di co-creation del progetto europeo MOSAIC (Mission-Oriented Swafs to Advance Innovation through Co-creation) in collaborazione con il Comune di Milano. È possibile candidarsi fino al 26 febbraio 2023. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 8 Febbraio 2023 Permalink

InformAria: aperta fino al 26 febbraio la call per informare i cittadini sulla qualità dell'aria

In Fondazione la presentazione di 'Vite disuguali'

2 febbraio 2023, ore 17:30 in sede di Fondazione Bassetti un incontro dedicato ai temi del libro con alcuni degli autori - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 20 Gennaio 2023 Permalink

In Fondazione la presentazione di 'Vite disuguali'

Bando Citizen Science e Scienze Sociali

La posizione è offerta dal National Biodiversity Future Center (NBFC) e si concentra sullo studio quantitativo e sul monitoraggio degli effetti circolari delle perdite di biodiversità. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Novembre 2022 Permalink

Bando Citizen Science e Scienze Sociali

La voce dei cittadini in Regione Lombardia

Evento finale locale del progetto EU H2020 TRANSFORM - Il 17 novembre 2022 ore 14:30 a Palazzo Pirelli, Milano - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Novembre 2022 Permalink

La voce dei cittadini in Regione Lombardia

Transizione energetica giusta per tutti

Il prossimo 18 ottobre 2022 alle ore 10:30 si svolgerà la Conferenza online 'TRANSIZIONE ENERGETICA GIUSTA PER TUTTI. Le raccomandazioni di cittadini ed esperti (Progetto FETA - Fair Energy Transition for All)', organizzata da Fondazione Giannino Bassetti nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 11 Ottobre 2022 Permalink

Transizione energetica giusta per tutti

Responsible Smart Mobility: una Citizens' Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini

Il progetto EU H2020 TRANSFORM è entrato nel suo terzo e ultimo anno di attività. Dopo l'intenso lavoro preparatorio del 2020 e il proficuo percorso di dialogo con i cittadini condotto con successo nel 2021, sabato 11 giugno avremo il piacere di partire con un'iniziativa di grande rilievo per la cultura e la pratica della deliberazione pubblica e dell'innovazione responsabile in Italia. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Giugno 2022 Permalink

Responsible Smart Mobility: una Citizens' Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini

Infoday, gemellaggi e reti di città

Presentazione del bando di finanziamento europeo Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori - via WebEx 24 febbraio 2022 - AICCRE Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Febbraio 2022 Permalink

Infoday, gemellaggi e reti di città

Il destino della città oltre la pandemia - Bookcity 2021

Domenica 21 novembre alle ore 16 la presentazione del libro 'Città prossime' di Cristina Tajani in dialogo con Piero Bassetti, in occasione della manifestazione Bookcity - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 20 Novembre 2021 Permalink

Il destino della città oltre la pandemia - Bookcity 2021

Onda deliberativa - lancio della sintesi italiana del report OCSE

Sarà presentata il prossimo 25 ottobre la traduzione della sintesi del report dell'OCSE 'Innovative Citizen Participation and New Democratic Institutions: Catching the Deliberative Wave'. Curata da Fondazione Giannino Bassetti nell'ambito del progetto TRANSFORM - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 15 Ottobre 2021 Permalink

Onda deliberativa - lancio della sintesi italiana del report OCSE

Il festival Ri-Costituente a Morbegno

Si terrà a Morbegno il 25 settembre 2021 e si tratta di un evento di incontri in presenza nato per dare parola ai giovani. Quest'anno il tema sarà 'Ri-Costituire sostenibilità' - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Settembre 2021 Permalink

Il festival Ro-Costituente a Morbegno

In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione

Ciclo di 6 webinar da fine maggio a inizio luglio, per incontrare e dialogare con i 10 membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. Qui il programma e i link per registrarsi agli incontri. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Giugno 2021 Permalink

In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione

Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Il 29 aprile 2021 alle ore 17:30 in piattaforma Zoom, incontreremo Nicola Attico, autore di 'Blockchain, guida all'ecosistema. Tecnologia, business, società'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Aprile 2021 Permalink

Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

La scienza controversa. Quando i ricercatori litigano e la conoscenza progredisce.

Angela Simone modera il dibattito dedicato al tema di come la scienza cresca all'accendersi di nuove controversie. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 11 Febbraio 2021 Permalink

La scienza controversa. Quando i ricercatori litigano e la conoscenza progredisce.

Fondazione Bassetti al National Geographic Festival delle Scienze di Roma

Fondazione Bassetti parteciperà domenica per una sessione di studio dal titolo 'Scienza e Decisione Pubblica'. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 27 Novembre 2020 Permalink

Fondazione Bassetti al National Geographic Festival delle Scienze di Roma
Leggi anche: i post sul progetto europeo SMART-map

Il contagio dell'algoritmo: presentazione con l'autore del libro.

Il 29 ottobre 2020 si svolgerà la presentazione del libro di Michele Mezza edito da Donzelli. L'incontro sarà su piattaforma Zoom accessibile previa registrazione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Ottobre 2020 Permalink

Il contagio dell'algoritmo: presentazione con l'autore del libro.

Da Regione Lombardia una regia per la trasformazione digitale.

Per accelerare l'attuazione di percorsi di innovazione digitale, Regione Lombardia punta ancora una volta su una progettazione partecipata per soluzioni tecnologiche utili a definire processi istituzionali innovativi e semplificati. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 26 Giugno 2020 Permalink

Da Regione Lombardia una regia per la trasformazione digitale.

Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.

In occasione della presentazione del Quaderno 2-2019 della Fondazione Romagnosi, si svolgerà un convegno su piattaforma digitale. Appuntamento al 25 giugno 2020 dalle ore 10.30 alle 12.30. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 11 Giugno 2020 Permalink

Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.

Potere digitale, un incontro con Gabriele Giacomini.

Martedì 7 maggio Gabriele Giacomini torna in Fondazione per un dialogo sul suo recente libro, espressione di un percorso di indagine iniziato con le interviste pubblicate sul nostro sito e dedicate al rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Maggio 2019 Permalink

Potere digitale, un incontro con Gabriele Giacomini.

New philantropy: crowdfunding societal challenges

Un incontro a cura di Fondazione Giannino Bassetti e Università di Pavia il 15 novembre 2018 a Milano. Dall'esperienza dell'Università di Pavia al Crowdfunding Civico del Comune di Milano per progetti di impresa ad alta vocazione sociale. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 6 Novembre 2018 Permalink

New philantropy: crowdfunding societal challenges

SMART-map project e-book launch event

Dopo 30 mesi di lavoro tra Danimarca, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Ungheria, nell'evento italiano di fine progetto verrà presentato l'e-book che raccoglie tutti i materiali operativi, i report, i principali risultati e i prodotti multimediali sviluppati durante il progetto europeo H2020 SMART-map (projectsmartmap.eu) - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Ottobre 2018 Permalink

SMART-map project e-book launch event

Philosophy of Responsible Innovation, a University Course

The Dutch Research School of Philosophy (OZSW), Wageningen University and Delft University of Technology are offering the course 'Philosophy of Responsible Innovation', scheduled to take place in January 2019. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Luglio 2018 Permalink

Philosophy of Responsible Innovation, a University Course

Gli algoritmi nelle nostre vite

La stessa pratica della democrazia sembra ripensata dalla possibilità di raccogliere quantità sterminate di informazioni e convertirle in profili utili. In occasione della pubblicazione del libro di Michele Mezza 'Algoritmi di libertà', martedì 24 aprile ore 18.00 in Fondazione Bassetti si svolgerà un incontro. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 10 Aprile 2018 Permalink

Gli algoritmi nelle nostre vite

Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea.

Martedì 20 marzo 2018, alle ore 18, Fondazione Bassetti ha il piacere di ospitare CIMULACT (Citizen and Multi-Actor Consultation on Horizon 2020), il progetto che ha coinvolto dal 2015 ad oggi oltre 5000 cittadini e 600 esperti di 30 paesi europei per definire le future direzioni di ricerca e innovazione della Commissione Europea. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Marzo 2018 Permalink

CIMULACT, la voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea.

Open scholarship and responsible innovation. A meeting with René von Schomberg.

Von Schomberg was one of the first to define Responsible Research and Innovation (RRI), a key theme in alligning European research results and processes to the Grand Challenges laid out by the European Commission, and to the values and expectations of the broader society. Save the date: December, 14th at Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 2 Dicembre 2017 Permalink

Innovazione responsabile e formazione. L'incontro con René von Schomberg

Innovazione responsabile e formazione. L'incontro con René von Schomberg

Filosofo e studioso nel campo degli STS, René von Schomberg lavora per la Commissione Europea dal 1998. Attualmente, all'interno del DG Research and Innovation, segue i percorsi europei dell'Open Science. Lo incontriamo presso la nostra sede il 14 dicembre 2017. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Novembre 2017 Permalink

Innovazione responsabile e formazione. L'incontro con René von Schomberg

Economia della Pace

Mercoledì 14 giugno 2017 un incontro presso il Polifactory del Politecnico di Milano centrato sulla presentazione del libro ECONOMIA DELLA PACE di Raul Caruso. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Giugno 2017 Permalink

Economia della Pace

Human Factory Day alla seconda edizione

Il 29 Maggio 2017, a Milano, il secondo Human Factory Day. Fondazione Bassetti partecipa a uno dei workshop. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Maggio 2017 Permalink

Human Factory Day alla seconda edizione
Vedi anche: la mostra progetto Wave

Terzo Focus Olivetti

A Milano, il 27 e 28 maggio, la terza edizione di Focus Olivetti. Un’occasione di dialogo e contaminazione tra il mondo di chi «fa» e quello chi «pensa» in nome di finalità altre, più alte e concrete. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Maggio 2016 Permalink

Terzo Focus Olivetti
Leggi anche: Focus Olivetti 2014

Advocacy e Training

Il 18 maggio si terrà a Roma il primo evento italiano di Advocacy e Training del progetto europeo RRI Tools (www.rri-tools.eu). - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Maggio 2016 Permalink

Advocacy e Training
Leggi anche: RRI Tools is on: jump on board! e altri articoli su RRI

Responsible Research and Innovation (RRI): The Problematic Quest for 'Right' Impacts

Between March 10 and 11th the Responsible Research and Innovation (RRI): The Problematic Quest for 'Right' Impacts conference takes place in Donostia-San Sebastián. The event has been organized by Arizona State University and the University of the Basque Country UPV/EHU, and regular readers will be familiar with many of the topics and speakers. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 9 Marzo 2016 Permalink

Responsible Research and Innovation (RRI): The Problematic Quest for 'Right' Impacts

R-evoluzione artigiana

L'Associazione di categoria degli artigiani della provincia di Varese fu fondata nel 1945 e festeggerà l'importante traguardo con le imprese socie sin dall'inizio dell'avventura il prossimo 26 settembre, con un evento speciale. 'R-Evoluzione Artigiana' è il tema scelto per il settantesimo. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Settembre 2015 Permalink

R-evoluzione artigiana

Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?

Fondazione Bassetti con Globus et Locuss e Associazione Lapsus hanno composto un corso in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici di Milano in cui si esplorano i diversi aspetti della 'scrittura della storia di una città' - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Settembre 2015 Permalink

Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?

Biomedicine & STS: Emerging Themes

STS Italia, the Italian Society of Science and Technology Studies - in collaboration with the University of Padova, FISSPA Department - has organized its 3rd Summer School, "Biomedicine and STS: Emerging Themes", in Padova (Italy) from September 15th to 19th, 2015. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Settembre 2015 Permalink

Biomedicine & STS: Emerging Themes

New Principles For Responsible Innovation, have your say!

As part of the European Commission's Digital Agenda for Europe, Hilary Sutcliffe of the UK based think-tank MATTER has launched the Principles for Responsible Innovation document, and is asking for your opinions. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 3 Agosto 2015 Permalink

New Principles For Responsible Innovation, have your say!

Giurie di cittadini per la Fibrosi Cistica

Il 18 settembre presso l'IRCCS Istituto Mario Negri di Milano si terrà il convegno 'Fare o non faro lo screening del portatore sano per la fibrosi cistica? La voce dei cittadini e della comunità medico scientifica' durante il quale saranno presentati i risultati delle tre giurie dei cittadini e dell'indagine online - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 27 Luglio 2015 Permalink

Giurie di cittadini per la Fibrosi Cistica

Uberized Economy

Martedì 7 luglio a Milano un incontro sulla rivoluzione della sharing economy. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 6 Luglio 2015 Permalink

Uberized Economy
Leggi anche: gli articoli sugli eventi di Wave. come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo.

Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science

Mentre la società domanda più coinvolgimento nei processi di produzione scientifica, la tradizionale comunicazione pubblica della scienza si trasforma in public engagement. Un dibattito e la lecture di Giuseppe Testa martedì 16 per Wave Milano - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Giugno 2015 Permalink

Wave - Condividere la salute

DNA Digital Network Artigiano

I Giovani Imprenditori di Confartigianato hanno scritto il Manifesto dei Nuovi Artigiani del XXI Secolo che verrà presentato la mattina di domenica 10 maggio 2015 durante l'Italian Makers Village. Nel programma anche una intervista pubblica a Piero Bassetti. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Maggio 2015 Permalink

DNA Digital Network Artigiano

Business Inclusivo

Il 26 marzo 2015, a Roma, presso la Sala del Consiglio di LUMSA, dalle ore 14.00 alle 16.30 sarà presentato il booklet 'Inclusive Business: answering the call' di DE-LAB. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Marzo 2015 Permalink

Business Inclusivo

Segnali di Futuro

Alla Triennale di Milano una mostra-evento che raccoglie, presenta e discute casi di innovazione dal basso nell'area milanese - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 4 Marzo 2015 Permalink

Segnali di Futuro

RRI Tools is on: jump on board!

The RRI Tools Newsletter is out! - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 27 Febbraio 2015 Permalink

RRI Tools logo

Open data: cosa sono e come (ri)usarli

Il 26 febbraio 2015 il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano organizza un workshop di una giornata sull'utilizzo e riutilizzo dei dati aperti. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 11 Febbraio 2015 Permalink

Open data: cosa sono e come (ri)usarli

A Milano Colloqui per la Scienza

Un ciclo di incontri dal titolo 'Colloqui per la Scienza' si sta svolgendo a Milano per coinvolgere e far scoprire ai cittadini le nuove frontiere della ricerca. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 3 Aprile 2014 Permalink

A Milano Colloqui per la Scienza

Digital Manufacturing, terza rivoluzione industriale

Il Laboratorio SCSM dell'Università degli Studi di Brescia sta conducendo un progetto di ricerca finalizzato ad indagare lo stato di conoscenza e di diffusione, all'interno delle aziende manifatturiere italiane, di alcune delle più dirompenti tecnologie digitali, potenzialmente in grado di innescare una nuova Rivoluzione Industriale. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 24 Marzo 2014 Permalink

cc - by Shapeways from Flickr
Leggi anche: i materiali in 'Innovating With Beauty' progetto sul nuovo artigianato.

Bioetica e deliberazione

Bioeticadeliberativa ha sviluppato una piattaforma che verrà impiegata in fase sperimentale per poi, auspicabilmente, puntare a diventare uno strumento di riferimento per la partecipazione dal basso. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 21 Marzo 2014 Permalink

cc - photo by toshisyung from Flickr
Leggi anche: democrazia e partecipazione nel sito della Fondazione Bassetti

European Parliament Forthcoming Responsible Research and Innovation Event

The European Parliament's Science and Technology Options Assessment Office will be holding a Responsible Research and Innovation event on March 19th, between 14.30 to 17.00. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Marzo 2014 Permalink

cc - by nathan williams from Flickr

Capire e vivere in democrazia

Il 25 novembre 2013, presso Éupolis Lombardia si svolgerà 'Capire e vivere IN democrazia', seminario sui processi di informazione e deliberazione pubblica nei sistemi di democrazia rappresentativa svizzera. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 22 Novembre 2013 Permalink

Capire e vivere in democrazia
Leggi anche: democrazia e partecipazione nel sito della Fondazione

Rilanciare il Sistema Italia con l'Integrità nella Green Economy

La Conferenza Internazionale "Rilanciare il Sistema Italia con l'Integrità nella Green Economy" che si terrà presso la Camera di Commercio di Milano il 15 novembre 2013, è l'evento conclusivo del progetto Green Clean Market. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 8 Novembre 2013 Permalink

Green Clean Market

S.NET Annual Meeting: Innovation, Responsibility and Sustainable Development

The Nanotechnology and Society Research Group at Northeastern University have put a draft program online for their S.NET annual meeting. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 5 Settembre 2013 Permalink

cc - by David Orban from Flickr

Nuovo giornalismo

Aron Pilhofer, direttore dell'interactive news service del New York Times, sarà a Bologna in un incontro aperto al pubblico, previa registrazione, ospite di formicablu e Radio Città del Capo, lunedì 22 aprile alle 18.30. Disponibile anche lo streaming sul web. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 21 Aprile 2013 Permalink

photo by dharder9475 from Flickr

Making Science Public

On Monday 11th of February The University of Nottingham Department of Sociology and Social Policy are having a public event to launch their 2013 Making Science Public program. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 5 Febbraio 2013 Permalink

cc - by Arenamontanus from Flickr

Una rete nazionale per la robotica educativa

A Roma, lo scorso 16 marzo, all'interno del programma della quinta edizione della RomeCup, Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica, è stato firmato il Protocollo d'Intesa inter-istituzionale sulla Robotica Educativa. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 25 Marzo 2011 Permalink

cc - foto di Judy ** da Flickr - particolare

Assisted suicide..... Painless?

On 23rd September 2009 the Director of Public Prosecutions in the UK published the 'Interim Policy for Prosecutors in Respect of Cases of Assisted Suicide'. The DPP's aim is to solicit public participation in policy making through a questionnaire attached to the report. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Settembre 2009 Permalink

photo by binaryCoco from Flickr

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153