Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Rassegna Stampa

a cura della Redazione FGB

Home > Rassegna Stampa > Etica

Articoli in Etica


Etica e nuova genetica

Le nuove scoperte e le nuove tecnologie che ci permettono di leggere il codice genetico di ciascun individuo sembrano predisporre una rivoluzione mai vista nella storia dell'uomo. Tuttavia, questi vantaggi sembrano avere un costo da un punto di vista morale. Segnaliamo una recensione del libro di Alex Grossini "Etica e nuova genetica". - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 9 Febbraio 2012 Permalink

cc - by AdamKR from Flickr
Categorie Etica, genetica

Il dilemma del virus letale creato in laboratorio

Un gruppo di virologi olandesi ha ottenuto in laboratorio una variante del virus dell'influenza aviaria, in grado di trasmettersi efficacemente da uomo a uomo. Il risultato del loro studio deve essere pubblicato? - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 14 Dicembre 2011 Permalink

avian flu virus sem - cc - foto di uafcde da Flickr

Guerre a distanza e responsabilità

Le nuove tecnologie, informatiche e robotiche, stanno modificando il modo di programmare e condurre le guerre, separando - fisicamente e psicologicamente - i luoghi in cui i mezzi bellici sono comandati da quelli in cui effettivamente agiscono. Le implicazioni di questo mutamento sono state affrontate dalla rivista scientifica Nature, e in una tavola rotonda che si è tenuta all'inizio di settembre. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 26 Settembre 2011 Permalink

cc - photo by david_axe from Flickr
Categorie Etica, roboethics

Salvatore Veca, Etica e verità - Saggi (ingannevolmente) brevi

di Alberto Schena. Recensione del libro di Salvatore Veca "Etica e verità", dove nel dilemma espresso dal titolo, e in particolare dalla congiunzione "e" tra i due termini etica e verità, si parla del rapporto tra politica, scienza e filosofia, tra etica della responsabilità ed etica della convinzione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 28 Gennaio 2010 Permalink

Salvatore Veca - Etica e verità
Leggi anche: gli estratti dal saggio di Adriano Pessina tratti da Domande di etica e il saggio di Piero Bassetti Nuova scienza e nuova politica
Categorie Etica, Libri

E se il robot...?

Gianmarco Veruggio, ricercatore del CNR di Genova e presidente della Scuola di Robotica, intervistato da Monica Mazzotto per La Stampa TuttoScienze, ci spiega perché serve urgentemente diffondere una posizione etica nello sviluppo della robotica. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 12 Maggio 2009 Permalink

Gianmarco Veruggio
Leggi anche: la presentazione dello Springer Handbook of Robotics e il successivo post in Rassegna Stampa

Repetita juvant: non vedremo un minotauro

La ricerca su embrioni uomo-animale, permessa nel Regno Unito, ha innescato un dibattito dal quale emerge l'inconciliabilità fra il paradigma che nel metodo scientifico, fatto di trasparenza e pubblicizzazione dei risultati, conferma l'etica della ricerca e il paradigma che affida a metodi prescientifici, dove sono preminenti valori politico-religiosi, il controllo dello sviluppo scientifico. Quattro articoli fanno il punto sul dibattito. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 18 Settembre 2007 Permalink

Teseo uccide il Minotauro

Il progresso scientifico va rallentato?

Gianni Vattimo in un articolo su La Stampa del 14 agosto 2007 spiega il suo pensiero riguardo all'etica e alla responsabilità nella ricerca scientifica. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 16 Agosto 2007 Permalink

clonazione-130.jpg

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153