Fondazione Giannino BassetiL'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabilehttps://www.fondazionebassetti.org/2021-04-12T14:37:03Zhttps://www.fondazionebassetti.org/favicon.icoL'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca.L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. Anna Pellizzone, Redazione FGBhttps://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2021/04/milano_digital_week_presetnazi.html2021-04-09T09:19:17Z2021-04-12T10:05:44ZArt in Responsible InnovationInterview with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet (In4Art) by Jonathan Hankins.Jonathan Hankins, Redazione FGBhttps://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/04/art_in_responsible_innovation.html2021-04-01T09:33:37Z2021-04-12T10:07:36ZNotes from the SIENNA Project Final ConferenceIn these notes, Jonathan Hankins offers some personal thoughts on the SIENNA conference experience. Jonathan Hankinshttps://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/03/notes_from_the_sienna_project_.html2021-03-23T08:06:19Z2021-03-23T09:28:14ZOltre lo specchio di Alice: immaginazione e rischio - Milano Digital WeekPiero Bassetti dialogherà con Federica Spampinato. L'incontro si svolgerà il 18 marzo alle ore 17:00 nell'ambito della MILANO DIGITAL WEEK 2021Redazione FGBhttps://www.fondazionebassetti.org/it/segnalazioni/2021/03/oltre_lo_specchio_di_alice_imm_1.html2021-03-15T08:26:45Z2021-03-16T10:18:03ZBitcoin: decentralizzazione concentrataLa criptomoneta è una risorsa scarsa e il monopolio della potenza di calcolo può ricalcare le logiche della geopolitica. Inoltre, anche nel mondo delle più diffuse applicazioni di blockchain un comportamento razionale non comporta necessariamente esiti eticamente accettabili. Come reagisce il sistema Bitcoin?Alessandro Scosciahttps://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2021/03/bitcoin_decentralizzazione_con.html2021-03-08T07:51:34Z2021-03-08T09:05:35ZSIENNA Project final conference: 10 - 12 MarchThe SIENNA Project is holding its final (online) conference on Ethics, Human Rights & Emerging Technologies. Redazione FGBhttps://www.fondazionebassetti.org/it/segnalazioni/2021/03/sienna_project_final_conferenc.html2021-03-04T14:05:26Z2021-03-04T16:03:58ZPer soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design.Presentato in un incontro online il libro di Emanuela Grigliè e Guido Romeo, insieme a Ilenia Picardi, docente di sociologia al Dipartimento di scienze politiche dell'Università Federico II di Napoli, e Barbara De Micheli, Head of social justice di Fondazione Giacomo Brodolini. Sintesi, video, podcast e immagini.Anna Pellizzone, Redazione FGB, Tommaso Correale Santacrocehttps://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2021/03/per_soli_uomini_lingiustizia_d.html2021-03-03T08:27:29Z2021-03-04T16:05:02ZJournal of Responsible Innovation, Vol 7, Issue 3 reviewed - Part 2In this post, the second part of our review of Volume 7, Issue 3 of the Journal of Responsible Innovation. Jonathan Hankinshttps://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/02/review_journal_of_responsible.html2021-02-25T09:35:11Z2021-02-25T14:29:55ZJournal of Responsible Innovation, Vol 7, Issue 3 reviewed - Part 1In this post we review the first twelve articles of the newly released Journal of Responsible Innovation, Vol 7, Issue 3.Jonathan Hankinshttps://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/02/review_journal_of_responsible_.html2021-02-18T09:27:53Z2021-02-25T14:36:21ZPer soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design. Un dialogoFGBFondazione Bassetti ha il piacere di invitare alla presentazione del libro di Emanuela Griglié e Guido Romeo 'Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design' Codice edizioni. L'incontro si terrà su Zoom, il 23 febbraio 2021, dalle 18:00 alle 19:30.Redazione FGBhttps://www.fondazionebassetti.org/it/segnalazioni/2021/02/per_soli_uomini_il_maschilismo.html2021-02-16T09:38:26Z2021-02-16T11:03:39ZLa scienza controversa. Quando i ricercatori litigano e la conoscenza progredisce.Angela Simone modera il dibattito dedicato al tema di come la scienza cresca all'accendersi di nuove controversie.Redazione FGBhttps://www.fondazionebassetti.org/it/segnalazioni/2021/02/_la_scienza_controversa_quando.html2021-02-11T16:19:51Z2021-02-12T15:15:53Z