Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home

Ricerca per autore: Stefano Regondi


La tecnologia Blockchain in ambito Healthcare

La blockchain - o più precisamente le blockchains - ha innescato quella che in molti considerano la seconda rivoluzione digitale: dall'internet of information all'internet of value. - Leggi Leggi

di Giuseppe Commodari, Stefano Regondi, 28 Settembre 2017 Permalink

La tecnologia Blockchain in ambito Healthcare

Il momento Gutenberg della medicina contemporanea

Il momento Gutenberg della medicina contemporanea si avvicina e prova ne è il dato aggregato di utilizzo di applicazioni sanitarie online e di consulenze online erogate da singoli professionisti o organizzazioni sanitarie. Per affrontare tali criticità occorre agire con soluzioni decentrate e automatizzate. - Leggi Leggi

di Alessandro Venturi, Stefano Regondi, 28 Agosto 2017 Permalink

Il momento Gutenberg della medicina contemporanea

Investire nel sanitario in Italia: il caso di Italian Angels for growth

Prosegue la nostra indagine su venture capital e sanitario in Italia: Italian Angels for growth è il più vasto gruppo di business angels in Italia. Fondato nel 2008, opera principalmente in Italia. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 28 Dicembre 2016 Permalink

Investire nel sanitario in Italia: il caso di Italian Angels for growth

Venture capital e sanitario In Italia: il caso Panakes Sgr

Continua il percorso d'indagine su venture capital e sanitario in Italia: Panakès Partners Sgr è una società di gestione che finanzia startup e Pmi nell'ambito dei dispositivi medici terapeutici, dei dispositivi diagnostici e delle tecnologie di Healthcare IT. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 13 Dicembre 2016 Permalink

Venture capital e sanitario In Italia: il caso Panakes Sgr

Venture capital e sanitario in Italia: il caso Principia III - Health

Tra le principali difficoltà nella finalizzazione di un investimento in un fondo, c'è la distanza tra pensiero scientifico e cultura d'impresa. Come Principia, di cui abbiamo già parlato, affronta l'ambito Health. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 8 Novembre 2016 Permalink

Venture capital e sanitario in Italia: il caso Principia III - Health
Categorie Finanza, Rischio

Venture capital in Italia: il caso Principia Sgr

Principia investe in piccole e medie imprese, oltre che in start up. Un caso importante nel mondo del venture capital italiano. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 8 Novembre 2016 Permalink

Venture capital in Italia: il caso Principia Sgr
Categorie Finanza, Rischio

Start-up nel medicale: il caso italiano di Wise

Un 'errore sperimentale' porta alla scoperta di una nuova tecnologia. Raccontiamo il lungo percorso necessario a trasformarla in una innovazione. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 8 Novembre 2016 Permalink

Start-up nel medicale: il caso italiano di Wise

Smart Health. La circolarità del dato nell'ospedale diffuso.

Il recente episodio del furto di dati degli atleti dal database della la Wada ha puntato il dito sull'importanza di una corretta gestione delle informazioni sanitarie di ogni individuo. - Leggi Leggi

di Alessandro Venturi, Stefano Regondi, 26 Settembre 2016 Permalink

cc - photo by Matt Kowalczyk from Flickr

Il dato sanitario e le sue vulnerabilità

A oggi il dato digitale sanitario è nelle disponibilità dei sistemi sanitari ma tale passaggio non è scontato e - mantenendo pendente il tema della proprietà - evidenzia diverse criticità. - Leggi Leggi

di Alessandro Venturi, Stefano Regondi, 4 Agosto 2016 Permalink

cc - photo by Esther Dyson from Flickr

La robotica medica e la sua sostenibilità economica

Abbiamo monitorato e sondato l'ambito internazionale dei produttori industriali che fabbricano attrezzature robotiche in ambito sanitario e che si trovano a dover 'fare i conti' con i limiti imposti dai Paesi. Nell'articolo anche una breve intervista al Ceo di TransEnterix, Mr. Todd Pope. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 28 Luglio 2016 Permalink

La robotica medica e la sua sostenibilità economica
Vedi anche: la lecture di Daniel Callahan in FGB

La robotica applicata alla chirurgia

La robotica ha fatto il suo ingresso nelle sale operatorie italiane già da molto tempo. Fino ad ora le macchine robotiche hanno avuto la funzione di accompagnare e 'potenziare' l'intervento e la precisione del medico chirurgo. I recenti sviluppi in tale ambito sono numerosi e ci sono territori in cui questa evoluzione prende più corpo. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 17 Giugno 2016 Permalink

La robotica applicata alla chirurgia

Extra Moenia, magazine monografico

Stefano Regondi è Direttore responsabile del centro studi Extra Moenia che pubblica l'omonimo periodico per le edizioni Bruno Mondadori - Pearson. Lo abbiamo intervistato perché fra Extra Moenia e Fondazione Giannino Bassetti, è da tempo cominciata una stretta collaborazione. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, Stefano Regondi, 14 Aprile 2016 Permalink

Extra Moenia, magazine monografico

La robotica applicata alla riabilitazione

Prima di tre riflessioni dedicate alle applicazioni della robotica negli ospedali, negli istituti di ricovero e di riabilitazione. Più nello specifico l'articolo di Regondi mira ad analizzare gli sviluppi della riabilitazione robotica e a collocarla all'interno del quadro economico del sistema sanitario nazionale. - Leggi Leggi

di Stefano Regondi, 13 Aprile 2016 Permalink

La robotica applicata alla riabilitazione
Vedi anche: gi articoli di Fiorella Operto e Luisa Damiano e l'intervento di Orsini a Wave.

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153