Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home

Ricerca per autore: Massimo Bartoli


Come è fatto il nostro sito?

RFC: uno strumento di dibattito, di condivisione e di normalizzazione delle soluzioni tecnologiche del sito della Fondazione Bassetti. Bollettino interno, ma anche a disposizione del pubblico. - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 15 Febbraio 2007 Permalink

Come è fatto il nostro sito?

Blade runner

Senza piedi e parte delle gambe riesce a correre in competizioni sportive mondiali con tempi ormai vicini a quelli dei normodotati. Il segreto: le sue innovative protesi in fibra di carbonio. - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 23 Dicembre 2005 Permalink

Dettaglio delle protesi di Oscar Pistorius
Categorie Biotecnologia

Oceani senza Internet?

Grazie ad una tecnologia di connessione elettrica ed informatica sottomarina, in corso di sviluppo in Canada e negli USA, a partire dal 2007 inizieranno a funzionare i primi nodi della rete Internet al largo della costa canadese del Pacifico, con strumenti sott'acqua e collegati a terra. - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 4 Dicembre 2005 Permalink

Immagine di base
Categorie Internet

RFID: uno studio italiano

Un'interessante rassegna delle applicazioni della telelocalizzazione a radiofrequenza (RFID). - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 28 Maggio 2004 Permalink

Immagine di base
Vedi anche: ...
Categorie RFID

Inter - Inter - net

IPN, InterPlanetary Network, ovvero il progetto della Internet interplanetaria, avviato dalla NASA e dalla Internet Society sotto la spinta del coinventore dei protocolli TCP/IP, Vint Cerf. - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 24 Marzo 2004 Permalink

Immagine di base
Vedi anche: ...

Hard o soft?

Dove finisce lo hardware e dove comincia il software? Un recente episodio che ha coinvolto un produttore di elettroniche (il taiwanese LG) ed un produttore di sistemi Linux (Mandrake) ripropone la domanda in nuovi termini, mettendo in dubbio l'assioma che... - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 26 Gennaio 2004 Permalink

Immagine di base
Categorie Informatica

Non voglio essere marchiato

Il filone aperto in questa rubrica sull'argomento della teleidentificazione ha già evidenziato come siano giustificate alcune preoccupazioni per la privacy. Tuttavia queste preoccupazioni non sarebbero più significative qualora fosse certa la delimitazione dell'ambito di uso dei radiochip (es.: "OK... - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 20 Novembre 2003 Permalink

Immagine di base
Categorie RFID

Nanoalchimia

Tra poco un nuovo tipo di nanotecnologia, la materia programmabile, renderà possibile creare materiali sorprendenti e addirittura estendere la tabella periodica degli elementi. - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 10 Ottobre 2003 Permalink

Immagine di base
Categorie Nanotecnologie

Ancora RFID: la visione tecnologica

Progettare, costruire, testare e diffondere un'infrastruttura globale, come strato al di sopra dell'Internet, che renda possibile ai computer l'identificazione di qualunque oggetto in qualunque luogo del mondo istantaneamente. - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 25 Settembre 2003 Permalink

Immagine di base
Categorie RFID

Sapranno dove sei

RFID, ovvero telelocalizzazione a radiofrequenza: una nuova tecnologia in cui alcuni vedono rischi per la privacy. - Leggi Leggi

di Massimo Bartoli, 17 Settembre 2003 Permalink

Immagine di base
Categorie Informatica, Privacy, RFID

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153