Leggi anche: altri contenuti con Tag clonazione e Una storia del sito della Fondazione Giannino Bassetti
Categorie Biotechnology, Biotecnologie


Vai all'indice delle "immagini periodiche"

Vai all'indice delle "immagini periodiche"

Vedi anche: Robot: il corpo e l'anima


Vedi anche: Robot: il corpo e l'anima
Nanotecnologie e potenziale tossicità: uno studio patrocinato dall'International Life Sciences Institute [*]
[*] ILSI is a global network of scientists devoted to enhancing the scientific basis for public health decision-making Lo studio si intitola "Principles for Characterizing the Potential Human Health Effects from Exposure to Nanomaterials: Elements of a Screening Strategy".... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 6 Novembre 2005 Permalink

Categorie Nanotechnology, Report
Bioetica e Biobanche Genetiche: la situazione in Italia
Dalla Dott.ssa Deborah Mascalzoni (EURAC research, Institute of Genetic Medicine - Section Bioethics) ricevo e volentieri pubblico il seguente annuncio. NETWORK: Bioetica e Biobanche Genetiche: la situazione in Italia 28-29 Ottobre 2005, EURAC Bolzano I progetti di genomica e le... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 25 Ottobre 2005 Permalink

ObiettivoUomoAmbiente: prima Biennale internazionale di fotografia e dibattiti tra scienza e cultura
Una fotografia dello stato del pianeta attraverso centinaia di scatti d'autore. Ma non solo: anche incontri con premi Nobel, studiosi, ecologisti e politici che si occupano di ambiente. E' ObiettivoUomoAmbiente, la prima Biennale internazionale di fotografia e dibattiti tra scienza... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 18 Settembre 2005 Permalink

Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio
Luciano Butti, Luca De Biase, Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio, Milano, Giuffré, 2005. Dalla Scheda nel sito della Giuffrè: 'L'opera affronta - per la prima volta in Italia - i profili giuridici e di percezione del rischio collegati con... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 7 Settembre 2005 Permalink

Innovazioni tecnologiche e privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali organizza un convegno per discutere delle sfide poste dallo sviluppo tecnologico. Si parlerà di tecniche Rfid (le cosiddette "etichette intelligenti"), di biometrie, di sicurezza informatica e nuove reti di comunicazione elettronica,... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 7 Giugno 2004 Permalink

Maybe, the ultimate robot !
Gianmarco Veruggio (founder of CNR-Robotlab, Italy) in an article appeared in Technology Review (Italian edition) writes: "On the basis of the recent developments of the wireless technology and of the world wide web, we mean by e-Robotics a new method... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 11 Maggio 2004 Permalink

Vedi anche: ...
Categorie Robotica
E-privacy 2004
Riceviamo la Segnalazione del Convegno "Data retention e diritto all'oblio" che si terrà a Firenze venerdì 14 e sabato 15 maggio 2004. "I mezzi tecnologici e legali per la raccolta dei dati personali sono la parte più evidente del problema... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 11 Maggio 2004 Permalink

Modern Biology and Visions of Humanity [update 25/03/04 - 26/03/04]
Click here for the English version of this post Si è svolto a Genova un convegno che presenta notevoli punti di attinenza con le tematiche (e --perché no?-- con "la" tematica [ * ]) di questo sito. S'intitola Modern... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 24 Marzo 2004 Permalink

RFID: l'EPC ('Electronic Product Code')
Sulle etichette a radiofrequenza la rivista Internet News ha pubblicato nel Giugno 2003 un esauriente articolo di Moreno Soppelsa che, tra l'altro, contiene un diagramma (copyright Xplane.com) che mostra tutti i possibili utilizzi di un'etichetta a radiofrequenza all'interno di un... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 9 Febbraio 2004 Permalink

Categorie RFID
Maurizio De Filippis, L'Ospedale Luigi Sacco nella Milano del Novecento
Il libro, di 128 pagine, è pubblicato da Franco Angeli, nella collana "SCIENZE E SALUTE/Ricerche", e comprende anche i contributi di: Edoardo Bressan, Roberto Formigoni, Franco Sala. Il dott. Maurizio De Filippis, per presentare il testo, ha usato la seguente... - Leggi
di Gian Maria Borrello, Paola Parmendola, 15 Dicembre 2003 Permalink

Per inviare commenti
I lettori della rubrica possono liberamente inviare i loro commenti alle singole note. Per motivi di sicurezza la pubblicazione di tali commenti non può essere automatica, poiché siamo costretti a prevenire l'immissione nel sito di contenuti impropri. Quindi chiediamo di... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 10 Ottobre 2003 Permalink
RFID: quali timori per la privacy?
I timori si appuntano, in particolare, sulla possibilità che questi dispositivi non si disattivino in modo automatico (o quasi) una volta che il cliente lasci il perimetro del negozio --come invece viene dichiarato dalle aziende che li producono. In tal... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 27 Settembre 2003 Permalink

Categorie RFID
Timori da RFID
Una volta letti gli articoli su Punto Informatico e l'efficace sintesi su Quinto Stato, mi chiedo: ma cos'è esattamente che preoccupa? In altre parole: che cos'è che ha di davvero diverso un'etichetta con l'RFID rispetto a una con soltanto un... - Leggi
di Gian Maria Borrello, 26 Settembre 2003 Permalink

Categorie RFID